A quanto ammonta il compenso che ha percepito dalla Rai Maria De Filippi per la conduzione del Festival di Sanremo assiema a Carlo Conti? E' questa una delle domande che si stanno ponendo i tantissimi spettatori che in questi giorni stanno seguendo la kermesse in diretta tv su Raiuno, grazie alla quale la tv di Stato sta ottenendo ascolti ben al di sopra di tutte le aspettative con una media di oltre il 48% di share.

Ecco la verità sul cachet di Maria De Filippi

Sul compenso dei conduttori di Sanremo 2017 è in atto una vera e propria polemica, in quanto sui social trapelano deglio articoli fasulli in cui vengono svelate delle cifre finte sui presunti cachet che avrebbero percepito Conti e la De Filippi.

Nel dettaglio si può leggere che la De Filippi avrebbe percepito da mamma Rai diversi milioni di euro per la co-conduzione di questo Festival: ma è davvero così? Facciamo un po di chiareazza e vi diciamo subito che l'articolo che trovate in queste ore sul web e sui social è assolutamente un fake.

Sì, perché Maria De Filippi per la conduzione del Festival non ha ricevuto soldi dalla Rai: la regina indiscussa degli ascolti di casa Mediaset ha accettato di prendere parte alla kermesse a titolo gratuito. Durante la conferenza stampa ha affermato di aver accettato l'invito di Carlo Conti in primis per il profondo rispetto e la stima che lo lega al conduttore fiorentino e ha aggiunto che non avendo lavorato attivamente al progetto ha preferito rinunciare al cachet che la Rai aveva previsto per lei.

Quanto ha guadagna Carlo Conti e le altre star Rai

Discorsi diverso, invece, per Carlo Conti: in questo caso, infatti, è stato svelato il compenso che ha percepito per Sanremo che ammonterebbe a 130 mila euro a serata, ossia 650 mila euro complessivi. Intanto in queste ultime ore sono stati svelati anche i cachet che percepiscono le altre star di casa Rai per i loro programmi: per esempio Antonella Clerici ha un contratto di 1,5 milioni di euro all'anno mentre Flavio Insinna, conduttore del game show Affari Tuoi, percepisce 1.4 milioni di euro a stagione.