Da un'idea del tatuatore di Los Angeles Nate Siggard, arrivano i Soundwave Tattoos, i primi tatuaggi della lunghezza massima di un minuto, che possono essere ascoltati tramite l’app Skin Motion. Si potrà quindi incidere su pelle un pezzetto della colonna sonora della nostra vita o delle nostre emozioni, potendolo ascoltare all'infinito.

Arrivano i tatuaggi che si ascoltano

Non più solo immagini sulla nostra pelle, ma ben presto sarà possibile incidere con un tattoo anche una traccia Audio della durata di un minuto. Si chiamano “Soundwave tattoo” e sono dei "tatuaggi sonori" che, attraverso un’applicazione per smartphone, potranno essere ascoltati tramite la fotocamera dello smartphone.

Una novità arriva firmata Stati Uniti, precisamente proveniente dalla California, dove l'ideatore, il tatuatore Nate Siggard è riuscito ad abbinare l'arte dell'inchiostro alla tecnologia, dando vita a una della creazioni più straordinarie degli ultimi tempi.

L’intuizione nasce dal suggerimento della fidanzata Juliana che, dopo aver visto un cliente farsi tatuare una strofa della canzone "Tiny Dancer" di Elton John, si è chiesta come sarebbe bello se i tatuaggi si potessero anche ascoltare davvero. E' bastata questa affermazione ad accendere la miccia, tanto che il tatuatore si è messo subito all'opera per realizzare in pochi mesi la bozza dell'applicazione. Per testare "l'esperimento", l'artista ha fatto da cavia a se stesso tatuandosi sul braccio la voce delle sua fidanzata e quella di suo figlio.

Il video che Nate ha caricato sulla sua pagina facebook, a testimonianza della sua creazione conta più di 14 milioni di visualizzazioni.I Soundwave Tattoos sono stati definiti come la rivoluzione delle incisioni su pelle: si tratta di una tecnica in attesa di brevetto e che, per questo motivo, può essere usata solo da tatuatori affiliati al network e muniti di un certificato, che prende il nome di “Skin Motion artist”.

Per coloro che sono interessati è possibile, tramite web, aderire alle varie campagne per partecipare da affiliati ai vai corsi di formazione, e per chi invece vuole farsi tatuare c'è sempre sul sito una lista dove potersi mettere in attesa. A Los Angeles, la moda è già esplosa e sono migliaia le persone in tutto il mondo, che sono in attesa che l’applicazione venga rilasciata.

Come funziona il tatuaggio sonoro

L’applicazione si chiama Skin Motion, e verrà rilasciata a giugno 2017. Il procedimento consiste nel registrare un audio della durata massima di un minuto, caricarlo nell'applicazione e aspettare finchè l'app non traduce il disegno nell'onda sonora che abbiamo deciso di tatuarci. Sarà poi compito del tatuatore riprodurre questa immagine su pelle, e una volta finito il "lavoro" non bisogna fare altro che inviare l'immagine all’applicazione per ascoltarla ogni volta che si vuole. Basterà infatti inquadrare il tattoo, per ascoltare il suono che abbiamo deciso di farci tatuare.Certo è che ognuno potrà incidere un qualsiasi audio sulla propria pelle, magari la voce di un proprio caro, o un pezzetto di una canzone, o ancora il verso del proprio animale da compagnia da poter portare per sempre con sé.