Dopo un stop estivo di due settimane, la soap Un posto al sole torna in tv su Rai 3 da lunedì 27 agosto. In onda al consueto orario delle 20:45, lo sceneggiato napoletano riprende con nuove puntate che non mancheranno di sorprendere i telespettatori. I personaggi principali intorno al quale si svilupperanno le vicissitudini dei prossimi episodi saranno Diego, che farà un'importante confessione sentimentale al padre, Marco, di ritorno dalle vacanze, Alice ed Elena, accomunate per ragioni diverse proprio a Marco, Otello che risulterà essere sempre più sensibile alle pericolose sirene del gioco d'azzardo, oltre a Vera e Roberto.

Un posto al sole, trama delle puntate dal 27 al 31 agosto

Intimorita dall’avvicinarsi del processo nei confronti di Enriquez, Elena si ritrova anche ad avere un duro faccia a faccia con Marco, che la porterà a cacciarlo di casa. Il giovane, comunque, tornerà anche ad occupare la vita di Alice.

Diego farà una confessione amorosa al padre: nel corso dei giorni trascorsi a Napoli, in sua sostituzione come portiere, ha conosciuto una bella ragazza che sembra aver rapito il suo cuore.

Vittorio prova a impiegare tutti i suoi sforzi nel tentativo di offrire un aiuto ad Anita, ma qualcuno interviene a suggerirgli che forse è il momento in cui si renda un po' conto se sia il caso di continuare ad aiutarla, oppure no.

Marina redarguisce severamente Vera, ricordandole essere ligia ai suoi doveri aziendali.

La stessa Vera e Roberto, inoltre, si riavvicinano ma il ricattatore ritorna a farsi vivo con richieste sempre più pressanti e pesanti. Otello, infine, sembra essere vittima del gioco d'azzardo ma cerca di tutto per nasconderlo alle persone care.

Il suo castello di bugie però sembra avere delle fondamenta piuttosto fragili.

Il triste saluto ad Antonio Pennarella

Purtroppo la nuova stagione di Un posto al sole riprende anche con tanta tristezza. Venerdì 24 agosto, infatti, a soli 58 anni, è scomparso dopo una grave malattia Antonio Pennarella.

Nella soap di Rai 3 l'attore napoletano interpretava il ruolo del boss Vitariello, ma prima di lavorare per Upas il bravo caratterista aveva espresso la sua ottima capacità attoriale in tante altre produzioni televisive, cinematografiche e teatrali, dagli Anni '90 ai giorni nostri.

Tantissima la gente che è accorsa a salutarlo per i funerali svolti la mattina di sabato 25 agosto, alle 11, nella chiesa di Porta San Gennaro.