Lino Guanciale ha concesso un'intervista al giornale Visto in cui ha parlato del rapporto con la sua famiglia. Ha posto l'accento sugli inizi e sulla decisione di non frequentare l'università per inseguire il sogno di attore, spiazzando i genitori che pensavano a un futuro diverso per il figlio. Ha voluto fare un bilancio complessivo della sua vita dichiarandosi fortunato e ha affermato: "Ho vissuto momenti molto belli e altri meno". Guanciale proviene da una famiglia di medici e non è stato facile comunicare la notizia al padre, sicuro che il figlio avrebbe frequentato la facoltà di Medicina.
La decisione di intraprendere la strada della recitazione comunicata ai suoi genitori
Il protagonista della fiction di Rai Uno ha rivelato di aver superato l'esame per entrare nella facoltà di Medicina, ma di aver deciso poi di non iscriversi all'università. Tutto a causa di Federico Fellini. Guanciale ha sempre guardato i film del regista che ha cambiato la storia del cinema italiano. Ha spiegato che, per evitare il dissenso dei genitori, ha cercato di assecondare questa passione fino all'età di diciannove anni quando ha iniziato a recitare senza fermare i sogni. A proposito della decisione di intraprendere la strada della recitazione, ha raccontato un aneddoto: "A darmi la spinta è stato un film di Federico Fellini che ho guardato quando avevo dieci anni".
L'attore abruzzese però ha fatto notare che non è stato facile raccontare la verità ai genitori affermando: "Quando ho detto che avrei voluto fare l'attore, si è scatenata l'apocalisse".
Il successo delle fiction Rai e il grande rapporto con il padre che ha capito la decisione del figlio
Lino Guanciale ha raccontato le tensioni con il padre durate qualche ora, finché la scelta del figlio è stata accettata.
Lo confermano le parole del protagonista di Non Dirlo Al Mio Capo che ha definito il genitore "bravissimo". Continua il successo della fiction Non Dirlo Al Mio Capo 2, presente sul piccolo schermo fino al mese di ottobre, quando Guanciale ritornerà a vestire i panni del medico Claudio Conforti ne L'Allieva 2 dove fa coppia con la collega Alessandra Mastronardi.
Dal 2019 ritornerà a interpretare il ruolo del commissario Leonardo Cagliostro nella serie noir La Porta Rossa con Gabriella Pession. Infine si è soffermato sulla fine della storia con Antonietta Bello dopo una decisione presa di comune accordo, dicendo: "Torno single dopo dieci anni".