Ieri sera, mercoledì 2 gennaio, su Rai 2 è andata in onda in seconda serata la puntata del programma di Giorgio Verdelli intitolato "Unici", dedicata a Gianna Nannini, dal titolo "L'inarrestabile Gianna".

L'inarrestabile Gianna

La trasmissione ha raccontato la storia della celebre cantante senese attraverso una lunga intervista. Un approfondimento importante che si è avvalso anche di filmati e contribuiti esclusivi provenienti dall'archivio Rai. Ma le sorprese non sono state poche, visto che sono andate in onda anche immagini dell'archivio personale di Gianna Nannini, con lo scopo di svelare anche l'intimità e il dietro le quinte di una grande artista di successo.

Ovviamente c'è stato anche ampio spazio per la musica, dai tour italiani a quelli all'esterno, fino ai duetti musicali con Carmen Consoli, Laura Pausini, Emma, Elisa e Fiorella Mannoia.

Tra i momenti più gustosi e inaspettati ci sono state senza dubbio la partecipazione di Riccardo Scamarcio, che ha svelato la sua passione per la Nannini e l'emozionante racconto di Massimo Ranieri, che ha ricordato il momento nel quale incontrò una giovanissima fan che in poco tempo diventerà famosa.

Nella trasmissione sono intervenuti attraverso brevi interviste registrate anche Francesca Neri, Fabri Fibra, Giuliano Sangiorgi e Giovanni Veronesi.

E' stato un lungo viaggio nella musica e nella storia personale di Gianni Nannini dunque, che ne ha tracciato un preciso e emozionante ritratto, anche attraverso le vicende personali della donna: dalla maternità cercata così a lungo, alle difficoltà fisiche che non l'hanno fermata, tanto che resterà celebre la sua perfomance in sedia a rotelle sul palco del Primo Maggio del 2018 in piazza San Giovanni a Roma.

Tutti aneddoti che permettono di definire la cantante senese come "inarrestabile".

Chi è Gianna Nannini

La famosa artista è nata a Siena il 14 giugno del 1956, figlia di un noto imprenditore dolciario e sorella di Alessandro, ex pilota di Formula Uno. Nel 1976, per la "Ricordi", Gianna ha pubblicato il suo primo album, dal titolo "Gianna Nannini".

Ma il vero successo è arrivato nel 1979 , con la pubblicazione dell'album "California", che diventerà anche Disco d'oro.

Nel 1983 la Nannini si è dilettata anche con il cinema, grazie alla sua interpretazione del ruolo di "Titania" nel film di Gabriele Salvatores "Sogno di una notte di mezza estate".

Gli anni '80 sono per lei gli quelli dell'arrivo del successo e della consacrazione, da lì la sua carriera diventa davvero inarrestabile e la porterà ad incidere in studio ben 19 album, tutti grandi successi.