Festival di Sanremo: la diretta della quarta serata
00:51 - Si chiude la quarta serata e la nostra diretta, buonanotte
00:50 - Il miglior duetto è Motta con Nada e dal pubblico parte qualche fischio
Sale sul palco il Governatore della Liguria Giovanni Toti. Viene mostrato il premio dei duetti
00:46 - Chiuso il televoto e collegamento col DopoFestival
00:34 - Ultimo duetto, Achille Lauro e Morgan
00:30 - Cantano Nino D'Angelo, Livio Cori e i Sottotono
00:24 - Cantano Simone Cristicchi ed Ermal Meta
00:22 - C'è un ricordo per le vittime di Genova
00:17 - Cantano Einar, Biondo e Sergio Sylvestre
00:03 - Tocca a Daniele Silvestri, Manuel Agnelli e Rancore
23:56 - Cantano Loredana Berté e Irene Grandi
23:52 - Canta Nigiotti con Paolo Jannacci e Massimo Ottoni
23:47 - Ora Cantano gli Ex - Otago e Jack Savoretti
23:36 - Cantano la Tatangelo e Syria
23:30- Canta Paola Turci con Giuseppe Fiorello
23:23 - Cantano Zen Circus e Brunori Sas
23:15 - Cantano Boomdabash Rocco Hunt e i Musici Cantori di Milano
23:06 - Ci sono Nek e Neri Marcoré
23:04 - E nei panni del 'figlio' di Bisio si è esibito Anastasio vincitore di X Factor
22:55 - C'è un monologo di Bisio sulla paternità, un pezzo di Michele Serra
22:45 - Cantano Ultimo e Fabrizio Moro
22:41 - Canta Francesco Renga con Bungaro, mentre ballano Eleonora Abbagnato e Friedermann Vogel
22:34 - Cantano Ghemon, Diodato e i Calibro 35
22:24 - Cantano Mahmood e Gué Pequeno
22:18 - Cantano Arisa e Tomy Hadley con coreografia dei Kataklò
22:13 - Baglioni e la Raffaele duettano in 'Giochi proibiti' con lei che ha bisogno delle istruzioni per usare la chitarra
22:06 - Ora ci sono Il Volo e Alessandro Quarta
21:57 - Cantano i Negrita con Enrico Ruggeri e Roy Paci
E poi la Pravo gioca con la Raffaele ad imitare la Vanoni
21:45 - Riprende la gara con Patty Pravo, Briga e Giovanni Caccamo
21:41 - Baglioni e Ligabue cantano 'Dio è morto'
Dopo la terza presentazione di Bisio partono i Quuen e terminata la gag Ligabue, canta 'Urlando conto il cielo'
21:31 - Dopo una seconda presentazione di Bisio, parte una coreografia su un pezzo degli Ac/DC
21:29 - Liga attacca con 'Balliamo sul mondo', ma poi parte la gag
21:24 - Ligabue canta 'Luci d'America'
21:16 - Cantano Irama e Noemi, poi ci sarà Ligabue
21:12 - Cantano Motta e Nada
21:07 -Federica Carta, Shade e Cristina D'Avena aprono la serata
21:02 - Viene presentata la giuria d'onore
21:00 - Arrivano Bisio e la Raffaele e verrà spiegato il regolamento
20:52 - Inizia il Festival, la quarta serata.
Baglioni canta Acqua dalla luna
20:44 - La giuria di esperti - o di onore - è composta dal presidente Mauro Pagani e da Ferzan Ozpetek, Camila Raznovich Claudia Pandolfi Elena Sofia Ricci Beppe Severgnini Serena Dandini, Joe Bastianich
Festival di Sanremo: le pagelle della quarta serata
Federica Carta e Shade con Cristina D'Avena voto 6: 'Senza farlo apposta' diventa buona come sigla di 'Piccoli problemi di cuore'.
Motta e Nada, voto 6: piacevole, ma non indimenticabile.
Irama e Noemi, voto 7,5: sembra che il pezzo sia stato scritto per Noemi. Bella l'alchimia tra le due voci.
Ligabue, voto 7: scivola via rapidamente. Prima di 'Urlando contro il cielo' c'è la gag con Bisio. Il duetto con Baglioni è sbrigativo.
La gara incombe.
Patty Pravo e Briga con Giovanni Caccamo, voto 6: Caccamo è l'elemento mancante per raggiungere la sufficienza nelle altre serat.
Negrita Enrico Ruggeri e Roy Paci, voto 6,5: Paci è il tocco di classe in più. Ruggeri parte col microfono basso, non ha gli ear monitors e si sente.
Il Volo e Alessandro Quarta, voto 5: questo può essere definito l'arrangiamento meno adatto.
Arisa, Tony Hadley e Kataklò, voto 7: bella versione da ballo. Tony Hadley che canta in italia sarebbe pronto per cantare 'Furia'.
Mahmood e Gué Pequeno, voto 5: Gué trasforma - per poco, per fortuna - una canzone di certo successo in un pezzo a cui aggiungere parole a caso.
Ghemon, Diodato e i Calibro 35, voto 6,5: bene arrangiamento alla 'Ready or Not' e parte rap, ma il cantato senza Ghemon non decolla.
Francesco Renga Bungaro, Eleonora Abbagnato e Friedermann Vogel, voto 5,5: a livello canoro non cambia nulla e allora si punta sul passo a 2. Bungaro è autore del pezzo e non poteva mancare.
Ultimo e Fabrizio Moro, voto 6: se non altro Moro ci mette quel sentimento che servirebbe per un pezzo simile.
Nek e Neri Marcoré voto 6: cantato e recitato non sono complementari, almeno qui
Boomdabash Ricco Hunt e i Cantori di Milano voto 6: bello il coro ma Rocco Hunt trasforma anche questo in un suo pezzo. E poi basta cercare di coinvolgere il pubblico. E' Sanremo, non il Festivalbar.
The Zen Circus e Brunori Sas, voto 6: il graffio di Brunori ci sta, le trombe dietro no.
Paola Turci e Beppe Fiorello, voto 7: lui canta, e fa anche un pezzo in stile rap.
Lei riesce a non steccare avendo adattato il pezzo alle corde del partner.
Anna Tatangelo e Syria voto 6: da 6 la canzone, da 6 il duetto.
Ex Otago e Jack Savoretti, voto 6,5: carino il tocco anglo-italiano.
Enrico Nigiotti Paolo Jannacci e Massio Ottoni, voto 6: versione che non aggiunge nulla al pezzo,
Loredana Berté e Irene Grandi, voto 5,5: la Grandi è grintosa, ma toglie al pezzo un po' dell'aggressività necessaria per renderlo di livello.
Daniele Silvestri, Manuel Agnelli e Rancore voto 6: Agnelli sembra fuori posto, ma sostituisce la parte eseguita con l'autotune e sa cantare senza dubbio, quindi il pezzo ne guadagna.
Einar, Biondo e Sergio Sylvestre, voto 5: Einar e Sylvestre cantano, Biondo ha autotune, voce parecchio filtrata e forse canta in playback.
Simone Cristicchi ed Ermal Meta, voto 6,5: Meta conferisce ulteriore delicatezza.
Nino D'Angelo e Livio Cori coi Sottotono, voto 7: Big Fish fa svoltare il brano mentre Tormento riesce a mettere un pezzo rap . col campione di 'Coccinella' - su una canzone tipicamente napoletana.
Achille Lauro e Morgan voto 4,5: l'arrangiamento ingentilisce il pezzo, ma uno non ha doti canore, mentre l'altro è afono da tempo
Festival di Sanremo, i duetti della quarta serata
12:00 questi sono i duetti della quarta serata del Festival di Sanremo
Achille Lauro - Morgan
Anna Tatangelo - Syria
Arisa - Tony Hadley e i Kataklò
Boomdabash - Rocco Hunt e i Musici cantori di Milano
Daniele Silvestri - Manuel Agnelli
Einar -Biondo e Sergo Sylvestre
Enrico Nigiotti - Paolo Jannacci e Massimo Ottoni
Ex - Otago - Jack Savoretti
Federica Carta e Shade - Cristina D'Avena
Francesco Renga - Bungaro ed Eleonora Abbagnato
Ghemon - Diodato e i Calibro 35
Il Volo - Alessandro Quarta
Irama -Noemi
Loredana Berté - Irene Grandi
Mahmood - Gué Pequeno
Negrita - Enrico Ruggeri e Roy Paci
Nek - Neri Marcoré
Nino D'Angelo e Livio Cori - Sottotono
Paola Turci - Beppe Fiorello
Patty Pravo e Briga - Giovanni Caccamo
Simone Cristicchi - Emal Meta
Ultimo - Fabrizio Moro
Zen Circus - Brunori Sas
Questa sera cambia il sistema di voto.
Non vota più la giuria demoscopica, che viene rimpiazzata dalla giuria degli esperti, la quale vale per il 20%, mentre la sala stampa inciderà per il 30% ed il televoto per il restante 50. Questa sera sarà determinata una nuova classifica basata sulla media delle percentuali di voto della quarta serata e di quelle precedenti.
Festival di Sanremo: presentazione della quarta serata
Andrà in scena questa sera - e in onda su RaiUno - la quarta e penultima serata della 69° edizione del Festival di Sanremo. La terza, più breve rispetto alle precedenti, ha tenuto rispetto alla seconda ed ha registrato solo un lieve calo rispetto alla terza del 2018. Ieri sera hanno molto divertito Ornella Vanoni e Fabio Rovazzi, mentre ha commosso l'omaggio di Serena Rossi - protagonista di 'Io sono Mia' - a Mia Martini.
Considerando che questa sera si dovranno esibire nuovamente tutti e 24 gli artisti in gara, l'unico ospite previsto è Luciano Ligabue, che tornerà dopo l'esperienza del 2014. Il cantante di Correggio è nelle radio col singolo 'Luci d'America' estratto dall'imminente album 'Start', e questa sera omaggerà Francesco Guccini assieme al direttore artistico e conduttore Claudio Baglioni.
Festival di Sanremo: la quarta serata è quella dei duetti
La penultima serata della kermesse sanremese è dedicata ai duetti fra gli artisti in gara ed ospiti da loro invitati. Se il duetto più scontato è quello di Ultimo con Fabrizio Moro, perché i due provengono dallo stesso quartiere, ci sono alcune chicche come Tony Hadley con Arisa e Cristina D'Avena con Federica Carta e Shade.