22:24 - Adriana, con la pasticceria Don Gino di Bagheria, è la Cake Star di Palermo. La donna si porta a casa un premio da duemila euro.

22:12 - ora Giovanni e Adriana dovranno preparare l'ultima torta della gara, che dovrà contenere questi tre ingredienti tipici siciliani: il riso, i mandarini siciliani e il passito di Pantelleria. Prepareranno il dolce nei rispettivi laboratori, con l'aiuto del braccio destro, e per realizzare il tutto avranno tre ore di tempo.

22:11 - il primo eliminato è Giovanni con la pasticceria Oscar, che si piazza all'ultimo posto con 32 stelle.

Passano a pari merito, con 33 stelle, la Don Gino e la Cappello.

22:06 - presso il Teatro Garibaldi i tre pasticcieri conoscono la classifica parziale, che è la seguente:

1. Don Gino: 23 stelle

2. Oscar: 22 stelle

3. Cappello: 21 stelle

22:04 - la pasticceria Oscar conquista 22 stelle e si piazza al secondo posto. Nonostante la fama dell'attività, il cabaret delle paste ha conquistato solo cinque stelle.

21:54 - la prima fase della gara termina nella pasticceria Oscar, seguita dal pastry chef Giovanni.

21:53 - la Don Gino di Adriana conquista 23 stelle, piazzandosi al 1° posto della classifica provvisoria. Il cabaret delle paste e il pezzo forte hanno deluso le aspettative, penalizzando il giudizio finale.

21:44 - la sfida si sposta nella città di Bagheria, con la pasticceria Don Gino di Adriana.

21:43 - la Cappello di Giovanni ha conquistato 21 stelle. La location al centro di Palermo non ha convinto, conquistando solo sei stelle.

21:30 - l'ultimo pasticciere in gara è Giovanni, proprietario della prestigiosa attività Cappello.

Da qui inizierà la visita delle pasticcerie. Giudici e sfidanti potranno giudicare ogni attività in base a tre categorie: location, cabaret delle paste e pezzo forte. Potranno assegnare da zero a cinque stelle. Il voto di Damiano Carrara rimarrà segreto fino alla fine della prima fase. Solo in due accederanno alla fase finale.

21:29 - la prossima pasticciera in gara è Adriana, che insieme alle sue sorelle gestisce l'attività denominata Don Gino.

21:28 - la prima pasticceria in gara è l'Oscar, guidata da Giovanni. Il pastry chef viene soprannominato "il Maestro".

21:27 - inizia una nuova puntata di Cake Star. Damiano Carrara e Katia Follesa arrivano a Palermo.

Diretta Cake Star, Palermo: venerdì 21 febbraio

Quarto appuntamento con Cake Star, la sfida tra le pasticcerie italiane condotta da Katia Follesa e Damiano Carrara. Per l'episodio di oggi, venerdì 21 febbraio, la carovana approderà in Sicilia, nella bellissima Palermo. Il vincitore si porterà a casa un premio da 2mila euro.

Cake Star, anticipazioni: in sfida tre pasticcerie palermitane

Come di consuetudine saranno tre le pasticcerie in gara. La prima è di Giovanni e si chiama Oscar. La sua attività è un vero punto di riferimento a Palermo e nella sua offerta propone un mix di prodotti siciliani e francesi. Nella vita il pasticciere viene soprannominato "Maestro" perché insegna nelle scuole private, ma anche negli istituti penitenziari della città.

La seconda concorrente, invece, si chiama Adriana proprietaria, insieme alle sorelle, della pasticceria Don Gino. L'attività prende questo nome proprio perché è stata aperta 70 anni fa da suo nonno Gino. L'ultimo pasticciere in sfida è Giovanni, proprietario del Cappello.

Lui appartiene a una famiglia con ben tre generazioni di pasticcieri.

Di questi tre solo due accederanno alla sfida finale, che si svolgerà presso il Teatro Garibaldi. Qui i due finalisti verranno a conoscenza dei tre ingredienti che dovranno utilizzare per la realizzazione dell'ultima torta, che saranno: il riso, i mandarini siciliani e il passito di Pantelleria. L'appuntamento con Cake Star è per le 21:10 su Real Time.