Dal 28 settembre Antonella Clerici tornerà nelle case degli italiani con il programma È sempre mezzogiorno trasmesso su Rai 1. Nelle scorse ore, la conduttrice Rai ha postato su Instagram uno scatto in cui mostra i suoi vecchi diari. Con l'occasione Antonella ne ha approffittato per fare delle riflessioni personali.
'Delusioni e amori falliti'
Antonella Clerici ha ritrovato i suoi vecchi diari. Con uno scatto pubblicato su Instagram, la conduttrice ha voluto fare alcune considerazioni: "Ritrovo ancora la ragazza che ero con tanti sogni, delusioni, amori falliti ed esperienze disattese".
La 57enne con un velo di malinconia avrebbe voluto sottolineare che, nonostante abbia raggiunto il successo professionale, nella sua vita ha avuto anche molti dispiaceri.
Il pensiero malinconico della Clerici è proseguito: "Ero secchiona e lavoratrice". Antonella ha spiegato che si divideva sempre tra i provini per farsi notare sul piccolo schermo e gli esami di giurisprudenza. Infine, Antonella Clerici ha concluso la sua riflessione con un messaggio positivo: "Che bello rendersi conto di non essere mai cambiata". L'attuale compagna di Vittorio Garrone ha precisato che anche se oggi ha fatto molta strada da quando scriveva quei diari, dentro di sé si sente ancora quella ragazza di provincia.
Non a caso il nuovo programma televisivo di Antonella Clerici doveva essere trasmesso direttamente dalla sua abitazione. La 57enne non ha mai dimenticato le sue radici. Purtroppo però per una serie di problemi tecnici È sempre mezzogiorno verrà trasmesso dagli studi Rai di Milano situati in via Mecenate. Lo slittamento del talk dedicato al mondo culinario è arrivato proprio perché la realizzazione della coreografia sta prendendo più tempo del previsto. L'intento degli autori è quello di riprodurre il giardino della villa di Antonella Clerici.
È sempre mezzogiorno: ritorna Renatone
Il nuovo programma di Antonella Clerici aprirà i battenti il prossimo lunedì 28 settembre su Rai 1 a partire dalle 12.
All'interno dello show non si parlerà solamente di cucina, ma ci saranno numerosi giochi telefonici e si parlerà di attualità. Nel programma ci saranno tre nonne che daranno dei consigli con la loro saggezza, sarà presente la fatina dei dolci e chi illustrerà la storia dei vini e la loro tradizione.
Tra i personaggi che affiancheranno Antonella Clerici ci saranno alcuni ex volti de La prova del cuoco: su tutti Renatone. Inoltre, va segnalato il ritorno di Mauro Improta, Andrea Mainardi, Daniele Persegani, Francesca Mascetti ed Evelina Flachi. A loro si aggiungerà Lorenzo Biagiarelli, Fulvio Marino, Diego Rossi, Sergio Barzetti, Luca Montersino e il decanter Andrea Amadei. Infine, la regia di È sempre mezzogiorno è stata affidata a Fabrizio Guttuso Alaimo.