La sfida degli ascolti tv di lunedì 14 settembre vedeva contrapposti il debutto del Grande Fratello Vip 5 condotto da Alfonso Signorini con l'ennesima replica de Il Commissario Montalbano, la fiction di Rai 1 con Luca Zingaretti nei panni del protagonista. L'esordio del reality show di Canale 5, pur avendo ottenuto dei numeri alti sul fronte social, non ha fatto un boom di ascolti in televisione, fermandosi ad una media di share del 18,99%. Si tratta del peggior risultato alla puntata del debutto per la trasmissione Mediaset.
Montalbano batte il debutto del GF Vip: gli ascolti del 14 settembre
I dati auditel del prime time del 14 settembre riportano che la prima puntata del Grande Fratello Vip 5 ha conquistato una media di 2.883.000 spettatori, arrivando ad uno share del 18,99% (il reality show è andato in onda dalle 21:35 all'1:35 circa). Ad avere la meglio nella gara degli ascolti è stata la replica della fiction Il Commissario Montalbano proposta da Rai 1. La serie tv con Luca Zingaretti e tratta dai romanzi di Andrea Camilleri ha fatto segnare una media di 3,7 milioni di telespettatori con una percentuale del 19,05% di share.
Sempre in prima serata, buon riscontro per Presa diretta che, in onda su Rai 3, ha catturato le attenzioni di circa 1,5 milioni di spettatori, arrivando a toccare la soglia del 7,09% di share.
Il programma del giornalista Riccardo Iacona ha battuto il diretto avversario Quarta Repubblica che su Rete 4 si è fermato a 777 mila telespettatori con il 4,75%.
Su Italia 1, invece, il film Attacco al potere 2 ha realizzato una media di 1.443.000 spettatori, pari ad uno share del 6,79%. Su Tv8, gli episodi in chiaro della terza stagione di Gomorra hanno catturato le attenzioni di 669 mila spettatori ed uno share del 3,2%.
In daytime crescono gli ascolti di Pomeriggio 5 senza La vita in diretta
Per quanto riguarda il daytime di lunedì 14 settembre, debutto positivo per la nuova stagione di Forum condotto da Barbara Palombelli che arriva a toccare la soglia di 1,4 milioni di persone con il 16,65%. Crescono anche gli ascolti di Pomeriggio 5 (anche se nella giornata di riferimento La vita in diretta non è andata in onda) che ha interessato circa un milione e mezzo di spettatori con uno share che ha superato di poco il 16%.
Buon risultato anche per lo speciale Tutti a scuola, trasmesso su Rai 1 dalle 16:30 alle 18:40, che ha totalizzato una media di 1.347.000 telespettatori, arrivando al 14,30% di share.