L'attore Giuseppe Fiorello, intervistato nei giorni scorsi dal settimanale Tv Mia, ha parlato della nuova serie televisiva targata Rai "Gli orologi del diavolo".
La fiction è ispirata al romanzo biografico di Gianfranco Franciosi, chiamato da tutti Gianni, e ripercorrerà gli avvenimenti del libro, cambiando però il nome del protagonista con uno di fantasia. La vicenda parla del primo civile della storia italiana a infiltrarsi, per conto della polizia, in una banda di criminali.
La serie andrà in onda in prima visione su Rai 1 da stasera, lunedì 2 novembre, a tal proposito Giuseppe Fiorello ha dichiarato: "È la prima volta che giro una serie tv così lunga, ma ne valeva la pena".
Fiorello: 'Grazie a Franciosi fu realizzato uno dei più grossi sequestri di tutti i tempi'
Giuseppe Fiorello ha dichiarato al settimanale che il nome del suo personaggio, Marco Merani, in realtà è immaginario, poiché la serie è basata su fatti realmente accaduti, ma alcuni dettagli sono stati modificati. Durante l'intervista l'attore siciliano ha confessato di aver letto tutto il romanzo di Gianfranco Franciosi, prima di interpretare il suo personaggio: "Appena l'ho letto ho subito voluto conoscere il suo autore, un uomo che ha dimostrato un coraggio incredibile e ha affrontato prove durissime".
Nei primi anni Duemila in Liguria, Franciosi da semplice meccanico di motoscafi diventò un infiltrato, per conto della polizia, in una banda di narcotrafficanti internazionali.
L'uomo rimase fedele al suo ruolo per quattro anni e, per non essere smascherato, accettò di finire anche in galera. Sempre al settimanale, Giuseppe Fiorello ha detto: "Fu grazie a Franciosi che fu realizzato uno dei più grossi sequestri di tutti i tempi, nell'ambito del narcotraffico internazionale".
Giuseppe Fiorello: 'Gianni era un abilissimo pilota di motoscafi'
"Dopo la collaborazione con la polizia, Gianfranco Franciosi divenne un collaboratore di giustizia ed entrò nel programma di protezioni testimoni", ha ricordato Giuseppe Fiorello, il quale ha poi confessato di essersi preparato a lungo per poter interpretare al meglio il personaggio.
Parlando di Franciosi, l'attore siciliano ha aggiunto: "Gianni oltre a essere un meccanico, era un abilissimo pilota di motoscafi", spiegando: "Sul set non ho voluto controfigure e così lo sono dovuto diventare pure io".
Fiorello ha raccontato al periodico, di aver preso lezioni dallo stesso Gianfranco, poiché era spesso presente sul set e ha seguito tutta la lavorazione della fiction: "Questo ha reso tutto ancora più emozionante", ha aggiunto l'attore.
Nel cast anche Claudia Pandolfi e Nicole Grimaudo
Nel cast con Giuseppe Fiorello ci saranno anche due attrici di livello: Nicole Grimaudo interpreterà Flavia, la moglie di Franciosi, mentre Claudia Pandolfi sarà Alessia.
A tal proposito Fiorello ha dichiarato: "Sono due bravissime attrici e due donne molto simpatiche, che hanno saputo alleggerire anche le giornate più pesanti sul set".