Chi ha vinto la gara ascolti di sabato 31 dicembre 2022 tra L'anno che verrà in onda su Rai 1 e Capodanno in musica trasmesso su Canale 5?

Il verdetto ascolti dell'ultimo giorno del 2022 è tutto incentrato sulla sfida auditel tra i due show musicali che hanno intrattenuto il pubblico della tv generalista fino allo scoccare della mezzanotte, con il conseguente arrivo del nuovo anno.

Ad avere la meglio, dal punto di vista auditel, è stato lo show di fine anno trasmesso su Rai 1, condotto in diretta da Amadeus.

L'anno che verrà di Amadeus vince la sfida auditel: ascolti tv 31 dicembre 2022

La sfida ascolti di sabato 31 dicembre 2022 ha visto trionfare in prime time L'anno che verrà condotto da Amadeus.

Lo show di fine anno di Rai 1, in onda live da Perugia e con un cast che prevedeva la presenza di Iva Zanicchi, I Ricchi e Poveri e Dargen D'Amico, ha registrato una media di oltre cinque milioni di spettatori, totalizzando uno share complessivo del 36,90%.

Numeri che hanno permesso allo show trasmesso sulla rete ammiraglia Rai di avere la meglio nella gara ascolti di questo 31 dicembre, battendo nettamente la concorrenza, nonostante l'inizio de L'anno che verrà sia stato posticipato di circa un'ora rispetto al previsto.

Lo show di Rai 1 ha preso la linea intorno alle 21:40 circa per lasciare spazio in access prime a uno speciale del Tg1 dedicato al ricordo del Papa emerito Benedetto XVI.

Capodanno in musica sfiora il 21% su Canale 5: ascolti tv 31 dicembre 2022

Su Canale 5, invece, il Capodanno in musica condotto da Federica Panicucci live da Genova è stato visto da una platea di tre milioni di spettatori e ha registrato uno share complessivo che ha sfiorato la soglia del 21%.

Numeri positivi per lo show di fine anno di Canale 5 e in leggera crescita rispetto a quelli dello scorso anno, anche se dal punto di vista auditel non sono bastati a far sì che lo show avesse la meglio nella gara ascolti di questo sabato 31 dicembre 2022.

Su Rai 2, invece, l'appuntamento con il film Gli Aristogatti è stato visto da una media di circa 1,1 milioni di spettatori, sfiorando quasi il 7% di share.

Su Rai 3, invece, l'appuntamento con Circo di Montecarlo è stato seguito da una media di quasi 1,3 milioni di spettatori superando la soglia dell'8% di share.

Mattarella supera il 31% di share su Rai 1: ascolti tv della notte di San Silvestro

Nell'access prime time di Rai 1, invece, il discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato visto da una media di 4,9 milioni di spettatori con oltre il 31,50% di share.

A seguire lo speciale del Tg1 dedicato alla scomparsa del Papa emerito è stato visto da una media di 3,2 milioni di spettatori con uno share del 20,85%.