Quale sarà il futuro de Il Commissario Ricciardi 3? Ci saranno le nuove puntate della fiction con Lino Guanciale? È questa la domanda che si pongono i fan della serie televisiva che in queste settimane è tornata in onda su Rai 1 con la seconda stagione.
A fare un po' di chiarezza è stato il protagonista stesso della serie poliziesca, il quale ha ammesso che c'è ancora tanto materiale per le nuove puntate che andranno a comporre la terza stagione.
La verità sul futuro de Il Commissario Ricciardi 3: ecco cosa succederà
Il Commissario Ricciardi 2 saluterà il pubblico con la quarta e ultima puntata in onda il 21 marzo su Rai 1.
Intanto gli spettatori sono già curiosi di sapere cosa succederà in futuro: quale sarà il destino della serie tv con Lino Guanciale? Tornerà in onda nel palinsesto della rete ammiraglia Rai oppure no?
A rompere il silenzio ci ha pensato Lino Guanciale, che in un'intervista al Corriere della sera ha confermato che c'è ancora tanto materiale per la terza stagione.
L'attore Lino Guanciale rompe il silenzio sulle nuove puntate de Il Commissario Ricciardi 3
"Materiale per una terza parte ce n’è, eccome", ha dichiarato Lino Guanciale aggiungendo: "Adesso in arrivo c’è una serie Sky, Un’estate fa, un thriller psicologico con un bel cast".
I fan dovranno attendere un po' di tempo prima di rivedere in onda le vicende del celebre commissario, nato dalla penna dello scrittore napoletano Maurizio De Giovanni.
Al momento, però, è ancora presto ipotizzare e immaginare quello che succederà nel corso delle nuove puntate che andranno a comporre la terza stagione della fiction poliziesca che andrà in onda poi su Rai 1.
Calano gli ascolti per Lino Guanciale nel prime time di Rai 1
Nonostante il calo di ascolti della seconda stagione, la serie tornerà in onda ancora una volta nel palinsesto della rete ammiraglia.
Quest'anno gli ascolti di Ricciardi 2 non sono stati proprio entusiasmanti nel prime time della rete ammiraglia Rai.
La fiction ha registrato una media inferiore ai 4 milioni di spettatori, pari a uno share che ha oscillato tra il 19 e il 21%.
Numeri positivi, ma in forte calo se paragonati a quelli registrati dalla serie tv con Lino Guanciale con la prima stagione, che ha totalizzato una media di oltre cinque milioni e mezzo di telespettatori in prime time, con picchi che hanno sfiorato anche la soglia del 27%, rendendola una delle più apprezzate dal pubblico.