Maria De Filippi si prepara a tornare in onda su Canale 5 con Uomini e donne, la popolarissima trasmissione del pomeriggio, sospesa per una settimana dal palinsesto dopo la morte improvvisa e inaspettata di Maurizio Costanzo.
E, a svelare un retroscena su questo attesissimo ritorno in scena della conduttrice, è stato il giornalista Giancarlo De Andreis, il quale ha sottolineato quanto la conduttrice del Biscione sia a dir poco fondamentale per le "casse" della tv commerciale di Pier Silvio Berlusconi.
L'atteso ritorno di Uomini e donne: dal 6 marzo le nuove puntate in tv
Nel dettaglio, dopo oltre una settimana di assenza sul piccolo schermo, Uomini e donne riprenderà la sua consueta programmazione a partire da oggi, lunedì 6 marzo 2023.
La trasmissione ritornerà in onda come sempre nella fascia oraria delle 14:45, pronta a tener compagnia al pubblico che potrà finalmente scoprire le nuove vicende dei protagonisti del trono classico e trono over.
Un ritorno molto atteso non solo dal pubblico ma anche dai vertici Mediaset, dato che le trasmissioni di Maria De Filippi sono da sempre tra le più seguite in assoluto nella fascia pomeridiana, con picchi di share che superano anche il 30% nel daytime Mediaset.
Retroscena su Maria De Filippi: 'Miniera d'oro per Mediaset'
A svelare un retroscena su quanto siano importanti le trasmissioni della conduttrice, è stato il giornalista Giancarlo De Andreis.
"Maria De Filippi è una vera e propria miniera d'oro", ha scritto De Andreis nella sua rubrica televisiva parlando del rapporto tra la conduttrice di Uomini e donne e Mediaset.
Del resto gli ascolti parlano chiaro: nei giorni in cui c'è stato lo stop di Uomini e donne nella fascia del pomeriggio, gli ascolti del daytime di Canale 5 hanno subito un sostanziale crollo.
La media è passata dal 26-27% del talk show pomeridiano di Canale 5 al 15-16% registrato dai film e dalle fiction che sono state trasmesse in replica in quei giorni.
Boom di ascolti per il ritorno di Maria De Filippi in tv dopo il lutto
Insomma, la differenza si è notata subito, così come non sono passati inosservati gli ascolti registrati dalle trasmissioni di Maria De Filippi trasmessi questo fine settimana, sempre dopo lo stop per la morte di Maurizio Costanzo.
L'appuntamento di sabato sera con C'è posta per te è stato seguito da una media di oltre quattro milioni e mezzo di spettatori in prime time, con una media che ha sfiorato il 30% di share.
Domenica pomeriggio, invece, il ritorno del pomeridiano di Amici 22 ha registrato una media di quasi 3,4 milioni di spettatori toccando uno share record del 25,75%, contro il 20% registrato nella stessa fascia oraria da Domenica In condotto da Mara Venier.