Chi ha vinto Eurovision Song Contest 2023? Sabato 11 maggio è andata in onda la finalissima dell'attesissima competizione canora che, quest'anno, prevedeva la presenza in gara di Marco Mengoni.
Il vincitore dell'ultimo Festival di Sanremo si è messo in gioco con il brano "Due Vite" che, dopo aver conquistato il pubblico italiano, ha fatto breccia anche nel cuore degli europei.
Vincitore finale Eurovision Song Contest 2023: ecco chi ha avuto la meglio
Nel dettaglio, la finalissima di Eurovision 2023 si è svolta senza troppi colpi di scena, neppure nel momento della proclamazione del trionfatore assoluto.
Ad avere la meglio, infatti, è stata la Svezia rappresentata quest'anno dalla cantante Loreen con il brano "Tattoo".
Il suo nome è sempre stato tra i favoriti in assoluto per la vittoria, come testimoniavano i sondaggi e le classifiche degli scommettitori per la finalissima di questa edizione.
E, alla fine, così è stato: Loreen, con il suo brano, è riuscita a mettere d'accordo sia la giuria di qualità sia il televoto, conquistando così la vittoria finale e battendo al rush conclusivo il pezzo della Finlandia.
Marco Mengoni fuori dal podio finale a Eurovision Song Contest 2023 (Video)
L'Italia si è difesa molto bene con Marco Mengoni che, nel corso della finalissima di sabato sera, ha commosso gli spettatori esibendosi con la sua ballad "Due Vite", con la quale ha trionfato all'ultima edizione del Festival di Sanremo.
Il cantante, sommando i voti della giuria tecnica e quelli del televoto, è stato estromesso dal podio finale ma si è comunque difeso con un meritatissimo quarto posto e la vittoria del premio della critica per il testo del suo brano.
Non è passato inosservato neppure l'ingresso di Mengoni sul palco dello show: il cantante si è presentato con la bandiera dell'Italia e quella "arcobaleno" per la rivendicazione dei diritti.
Italy's Magnifico Marco 😍🇮🇹 #Eurovision pic.twitter.com/D9fHFkNNw6
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) May 13, 2023
Si è conclusa così questa attesissima edizione di Eurovision Song Contest che, da un po' di anni ormai, è diventato un appuntamento seguitissimo nel nostro Paese.
L'appuntamento con Eurovision confermato per il 2024 in Svezia
L'edizione più fortunata è stata sicuramente quella che si è svolta in Italia lo scorso anno, condotta da Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, seguita da una media di oltre sei milioni di spettatori nella fascia di prime time.
L'appuntamento è confermato per la prossima edizione della kermesse che, come da tradizione, si svolgerà nel Paese che ha vinto l'edizione che si è appena conclusa. Di conseguenza, il vincitore del prossimo Festival di Sanremo (condotto e diretto sempre da Amadeus) dovrà esibirsi in Svezia.