Il cambio programmazione Rai del 2024 prevede il ritorno nella fascia preserale de L'Eredità. Il quiz tornerà in onda a partire dal 2 gennaio 2024 nello slot orario che va dalle 18:45 alle 20, prendendo il posto di Reazione a catena che quest'anno ha toccato la durata record dei sei mesi di messa in onda.

In estate consueto stop per Il Paradiso delle Signore 8: nonostante le richieste dei numerosi fan e appassionati, l'appuntamento con la soap opera che vede protagonisti Roberto Farnesi e Vanessa Gravina, si fermerà a metà maggio per la lunga pausa.

Il ritorno de L'Eredità nella fascia preserale di Rai 1 previsto nel 2024

L'Eredità è tra i programmi più attesi dal pubblico della rete ammiraglia: il quiz più longevo della televisione di Stato ritornerà in onda a partire dal 2 gennaio 2024 con le nuove puntate trasmesse nella fascia preserale.

Il quiz prendere il posto di Reazione a catena che, quest'anno, complici gli ottimi ascolti ottenuti durante la stagione estiva è stato prolungato per tutta la durata della stagione autunnale.

Al timone della nuova edizione non ci sarà Flavio Insinna e neppure Pino Insegno: il quiz sarà affidato a Marco Liorni, attuale timoniero di Reazione a catena.

Sarà ancora lui il padrone di casa della fascia preserale di Rai 1, al quale spetterà il compito di sfidare la nuova edizione di Avanti un altro condotto da Paolo Bonolis su Canale 5.

L'appuntamento con Il Paradiso 8 si ferma durante la programmazione estiva

Per la programmazione de Il Paradiso delle signore 8 è previsto anche quest'anno uno stop durante il periodo estivo.

Contrariamente alle aspettative dei fan, che speravano di poter vedere in onda la soap opera anche durante i mesi della calda stagione, la messa in onda delle puntate inedite di questa ottava stagione verrà sospesa a metà maggio.

Il pubblico si troverà costretto a salutare i vari personaggi che animano il grande magazzino milanese. Al loro posto, faranno il loro ritorno le puntate inedite di Sei Sorelle, la soap spagnola che da due estati va in onda proprio al posto della soap italiana.

Sei Sorelle prenderà il posto della soap con Farnesi e Tersigni in estate

I risultati auditel, però, non sono proprio gli stessi: l'appuntamento con la serie che vede protagonisti Alessandro Tersigni e Roberto Farnesi riesce a portarsi a casa una media di oltre 1,7 milioni di spettatori con punte di share che sfiorano il 22%.

Sei Sorelle nel corso dei due anni di programmazione nel palinsesto estivo di Rai 1 ha registrato una media auditel inferiore al milione di spettatori al giorno, toccando il record negativo di appena 700 mila spettatori durante le puntate di agosto con uno share compreso tra l'8 e l'11%.