Le anticipazioni sulla prima serata del Festival di Sanremo 2025 rivelano che la scaletta della kermesse prevede l'esecuzione dal vivo dei 29 brani dei Big in gara quest'anno.
Sul palco, al fianco del conduttore e direttore artistico Carlo Conti, ci saranno Gerry Scotti e Antonella Clerici.
L'ospite musicale della serata inaugurale sarà Jovanotti, mentre in apertura di serata ci sarà Ezio Bosso.
Ordine cantanti prima serata Sanremo 2025: la scaletta
La prima serata della kermesse musicale andrà in onda martedì 11 febbraio in prime time dalle 20:45 su Rai 1 e, come annunciato da Carlo Conti, terminerà intorno all'1:20 di notte, dopodiché la linea passerà al DopoFestival con Alessandro Cattelan.
L'ordine dei cantanti, come annunciato da Conti, seguirà quello delle prove che si sono svolte questo pomeriggio all'interno del Teatro Ariston in presenza dei giornalisti e prevede le seguenti uscite:
1) Gaia
2) Francesco Gabbani
3) Rkomi
4) Noemi
5) Irama
6) Coma_Cose
7) Simone Cristicchi
8) Marcella Bella
9) Achille Lauro
10) Giorgia
11) Willie Peyote
12) Rose Villain
13) Shablo feat Gue, Joshua e Tormento
14) Olly
15) Elodie
16) Massimo Ranieri
17) Tony Effe
18) Serena Brancale
19) Brunori Sas
20) Modà
21) Clara
22) Fedez
23) Lucio Corsi
24) Bresh
25) Rocco Hunt
26) Sarah Toscano
27) Joan Thiele
28) Francesca Michielin
29) The Kolors
Con Carlo Conti arrivano Antonella Clerici e Gerry Scotti
Per questa prima serata del Festival, il conduttore e direttore artistico Carlo Conti sarà affiancato dai due amici Gerry Scotti e Antonella Clerici.
Per il volto Mediaset si tratta di un debutto ufficiale, mentre Antonella Clerici raggiungerà il record di essere la conduttrice donna ad avere fatto il maggior numero di partecipazioni alla kermesse musicale.
L'ospite musicale della prima serata sarà Jovanotti, pronto a far ballare il teatro Ariston e il pubblico da casa con un medley dei suoi grandi successi.
A inizio serata, invece, ci sarà Ezio Bosso.
Gli ascolti della prima serata di Sanremo 2024 condotto da Amadeus
Un Festival che si preannuncia particolarmente atteso dal pubblico, chiamato a bissare il grande successo Auditel della scorsa edizione condotta da Amadeus.
La prima parte della serata ha ottenuto una media di 15 milioni di spettatori, pari al 64,30% di share, mentre la seconda parte ha ottenuto una media di 6,5 milioni con il 67% di share fino alle 2 di notte.
La media complessiva della serata inaugurale del 74° Festival di Sanremo è stata di circa 10,6 milioni di spettatori con il 65%, con picchi che hanno raggiunto anche il 75% di share durante la messa in onda nella fascia di seconda serata.