Cambio programmazione sulle reti Rai a partire dal mese di marzo. Il palinsesto della prima serata prevede lo stop per Imma Tataranni 4, la serie tv con Vanessa Scalera composta quest'anno da un totale di quattro appuntamenti previsti fino al 16 marzo nel prime time domenicale.

Novità anche al sabato sera di Rai 1, dove dal 22 marzo debutterà il talent show Ne vedremo delle belle condotto da Carlo Conti, pronto a sfidare Maria De Filippi con il serale di Amici 24 trasmesso su Canale 5.

Finisce Imma Tataranni 4 in prime time: cambio programmazione Rai marzo

Le novità del palinsesto serale di Rai 1 prevedono lo stop per Imma Tataranni 4, la fiction poliziesca con protagonisti Vanessa Scalera e Alessio Lapice, in onda quest'anno di domenica sera.

Sono 4 le puntate realizzate per questa nuova stagione che saluterà il suo affezionato pubblico il prossimo 16 marzo, con la messa in onda della quarta e ultima puntata in prima visione assoluta.

La fiction si congederà così dal suo pubblico dopo il buon esordio della prima puntata trasmessa questa domenica sera, seguita da una media di quasi 4,2 milioni di appassionati pari al 24% di share contro il 13% registrato dalla soap turca Tradimento, in onda nella stessa fascia oraria su Canale 5.

Carlo Conti sfida Maria De Filippi nel sabato sera di Rai 1

Il cambio programmazione Rai di marzo riguarderà anche il sabato sera di Rai 1, dove dal 22 marzo in poi è prevista la messa in onda di Ne vedremo delle belle.

Si tratta di un nuovo talent show in cui showgirl e soubrette della tv degli anni '90 si metteranno in gioco per dimostrare ancora una volta le loro qualità artistiche.

Il programma sarà condotto da Carlo Conti, pronto a tornare in onda nella fascia serale dopo il successo auditel del suo ultimo Festival di Sanremo.

Una sfida decisamente non facile per il conduttore toscano che, nel sabato sera di Rai 1, dovrà sfidare la concorrenza Mediaset rappresentata da Maria De Filippi con il serale di Amici 24.

Il Festival di Sanremo 2025 da record condotto da Carlo Conti

Una stagione decisamente trionfante per Carlo Conti che, dopo il successo auditel di Tale e Quale Show nella stagione autunnale, ha registrato ascolti ben al di sopra delle più rosee aspettative con il 75esimo Festival di Sanremo.

La kermesse musicale ha registrato una media complessiva superiore al 12 milioni di spettatori con uno share record che ha toccato la soglia del 64%.

Grande successo soprattutto per la finalissima della kermesse che, nel sabato sera di Rai 1, ha ottenuto picchi di share che hanno raggiunto anche la soglia dell'80% durante la proclamazione del vincitore assoluto.