Il Festival di Sanremo 2025 apre i battenti con una serata ricca di emozioni e grande musica. Carlo Conti ha vissuto un momento toccante durante la conferenza stampa della prima serata, lasciandosi andare alle lacrime nel ricordo della madre. Oltre all'aspetto emotivo, la kermesse promette spettacolo con la partecipazione di 29 Big in gara e un superospite d'eccezione: Jovanotti.

La commozione di Carlo Conti: il ricordo della madre

Durante la conferenza stampa, Carlo Conti ha vissuto un momento emozionante nel ricordare sua madre, Lolette, morta nel 2002.

Il conduttore ha raccontato il forte legame che lo univa a lei e la forza con cui la donna ha affrontato la vita, crescendolo da sola dopo la morte prematura del marito, avvenuta quando Conti aveva solo 18 mesi.

"Sono stato tirato su solo dalla mia mamma, perché ho perso il mio babbo che avevo solo 18 mesi. Una donna fortissima, per questo forse ho grande rispetto e stima per le donne. Mi ha insegnato due cose fondamentali: il rispetto e l'onestà e non mi ha fatto mai mancare nulla. La tavola era sempre apparecchiata, anche solo per noi due" ha raccontato Conti, trattenendo a stento le lacrime.

Il conduttore ha voluto condividere un pensiero che gli è rimasto nel cuore: "Ai figli bisogna dare ali e radici", citando le parole del suo amico Lucio Caizzi.

L'intera platea presente alla conferenza stampa ha risposto con un lungo applauso, dimostrando vicinanza al conduttore.

Jovanotti super ospite della serata

A rendere ancora più speciale la serata sarà l’arrivo di Jovanotti, super ospite della kermesse. La sua esibizione sarà un evento imperdibile nello spettacolo, con un medley che inizierà fuori dall'Ariston, coinvolgendo percussionisti e batterie, per poi entrare in teatro e concludere con la sua nuova canzone tratta dall’album Il Corpo Umano.

"Jovanotti presenterà un medley pazzesco che inizierà fuori dall'Ariston, con batterie ovunque e percussionisti ovunque, poi entrerà sul palco, faremo una chiacchierata e poi canterà il suo nuovo brano dal suo album Il Corpo Umano e lo saluteremo, io, Gerry e Antonella, chiedendogli spudoratamente i biglietti omaggio per il Palajova", ha anticipato con ironia Carlo Conti.

L’esibizione di Jovanotti è prevista a metà dello show e promette di essere uno dei momenti più attesi della serata.

Le presenze e le assenze al Dopofestival

Tra i grandi nomi che animeranno Sanremo nei prossimi giorni, domani è atteso Damiano David. Inoltre, farà il suo ingresso tra gli ospiti anche la campionessa di pattinaggio Carolina Kostner.

A suscitare discussioni invece è l’assenza di Fedez al Dopofestival. Alessandro Cattelan ha voluto chiarire la sua mancanza con una dichiarazione precisa: "L’assenza di Fedez al Dopofestival? Non è un tribunale, ma uno spazio di intrattenimento e musica". Un’affermazione che sembra voler stemperare le polemiche, riportando l’attenzione sulla musica e lo spettacolo.

L'ordine di uscita dei 29 Big in gara

Questa sera saliranno sul palco i 29 artisti in gara secondo il seguente ordine:

  1. Gaia
  2. Francesco Gabbani
  3. Rkomi
  4. Noemi
  5. Irama
  6. Coma_Cose
  7. Simone Cristicchi
  8. Marcella Bella
  9. Achille Lauro
  10. Giorgia
  11. Willie Peyote
  12. Rose Villain
  13. Olly
  14. Elodie
  15. Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento
  16. Massimo Ranieri
  17. Tony Effe
  18. Serena Brancale
  19. Brunori SAS
  20. Modà
  21. Clara
  22. Lucio Corsi
  23. Fedez
  24. Bresh
  25. Sarah Toscano
  26. Joan Thiele
  27. Rocco Hunt
  28. Francesca Michielin
  29. The Kolors