È terminata la terza serata del Festival di Sanremo 2025 trasmessa questo giovedì 13 febbraio su Rai 1, caratterizzata dalla seconda classifica dei restanti 14 Big di questa edizione sancita dal voto della sala stampa radio e dal televoto del pubblico da casa.
Anche questa sera sono stati svelati i cinque cantanti che, in ordine puramente casuale, sono stati i più votati di questa terza serata, tra i quali spiccano: Coma_Cose e Brunori Sas.
Chi sono i 5 più votati nella classifica della terza serata di Sanremo 2025
Entra nel vivo la gara del Festival di Sanremo: durante la terza puntata c'è stato spazio per le esibizioni dei restanti 14 artisti Big di questa edizione, ossia Irama, Clara, Brunori Sas, Sarah Toscano, Massimo Ranieri, Joan Thiele, Shablo ft.
Gue, Joshua e Tormento, Noemi, Olly, Coma_Cose, Modà, Tony Effe, Gabbani e Gaia.
La classifica finale della terza serata del 13 febbraio ha visto i seguenti artisti nella top five: Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani.
I momenti salienti della terza serata
Tra i momenti salienti di questa terza serata del Festival spicca l'omaggio fatto a Iva Zanicchi che, nel corso della serata è stata onorata di un premio speciale dovuto ai suoi 60 anni di straordinaria carriera nella musica leggera italiana.
Spazio anche al ritorno dei Duran Duran che, dopo 40 anni dalla loro prima partecipazione al Festival di Sanremo, sono tornati sul palco dell'Ariston.
Consensi positivi per Katia Follesa, rivelazione comica di questo Festival, in grado di entusiasmare il pubblico e coinvolgere anche lo stesso Carlo Conti.
Buona performance anche per Miriam Leone, che ha avuto modo di condividere nuovamente un palco televisivo con Carlo Conti dopo l'esperienza del 2008 a Miss Italia, dove venne incoronata proprio dal presentatore toscano.
Volano gli ascolti del Festival di Sanremo di Carlo Conti su Rai 1
Intanto prosegue il grande successi auditel di questa 75^ edizione del Festival di Sanremo che, con la seconda serata, ha registrato un nuovo record di ascolti con ben 11.7 milioni di spettatori e uno share del 64%, con picchi che hanno raggiunto anche il 70% durante la messa in onda.
Il picco di ascolti si è avuto alle 22:15 con una media di ben 16,5 milioni di spettatori.
Ottimi ascolti ance per il Prima Festival che viaggia su una media di 9 milioni di spettatori ogni sera con il 40% di share.
In seconda serata, invece, l'appuntamento con il Dopo Festival condotto da Alessandro Cattelan viaggia su una media di circa due milioni e mezzo di spettatori con il 55% di share e punte che hanno raggiunto il 60% di share dopo le due di notte.