Netflix ha annunciato la data di uscita della settima stagione di Formula 1: Drive to Survive, la docuserie che ha contribuito a rendere ancora più popolare il circus della Formula 1 a livello globale.

La nuova stagione sarà disponibile dal 7 marzo 2025, una settimana prima dell'inizio del Mondiale con il Gran Premio d'Australia (14-16 marzo).

Drive to Survive 7: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

La stagione 2024 di Formula 1 è stata tra le più spettacolari degli ultimi anni, con battaglie serrate in pista e movimenti di mercato che hanno sconvolto il paddock.

La nuova stagione di Drive to Survive offrirà uno sguardo esclusivo su tutto ciò che è accaduto, con interviste ai protagonisti e immagini inedite dietro le quinte.

Secondo Tom Hutchings, produttore esecutivo della serie prodotta da Box to Box Films, questa stagione racconterà momenti chiave del campionato, come le rivalità accese tra i piloti e i grandi colpi di mercato.

Lewis Hamilton e la firma con Ferrari

Uno dei momenti più attesi della stagione sarà l'approfondimento sul trasferimento di Lewis Hamilton in Ferrari. Il sette volte campione del mondo ha deciso di lasciare Mercedes dopo oltre un decennio, decisione che potrebbe essere approfondita nella docuserie insieme al suo ultimo anno con Mercedes.

Max Verstappen ha vissuto una delle sue storie più difficili negli ultimi anni nel campionato 2024, ma alla fine si è confermato campione per la quarta volta consecutiva. Lando Norris è stato vicino a insidiarlo nella lotta al titolo piloti grazie ad alcune prestazioni eccezionali. Tra gli episodi salienti c'è l'incidente durante il GP d'Austria tra Verstappen e Norris; quest'ultimo è stato costretto al ritiro mentre Verstappen terminò quinto nonostante una penalità.

McLaren contro Ferrari: il titolo costruttori deciso all'ultima gara

Se il titolo piloti ha visto trionfare Max Verstappen senza troppa suspense alla fine (nonostante un periodo difficile), la battaglia per il titolo costruttori è stata molto combattuta. La McLaren si è ritrovata a lottare fino all’ultimo GP contro Ferrari ad Abu Dhabi e ha conquistato il campionato costruttori per soli 14 punti sulla scuderia italiana.

Tra le storie interessanti della stagione potrebbe esserci anche quella relativa alle difficoltà avute da Sergio Pérez in Red Bull. Dopo un buon inizio, alla fine ha concluso male e ha lasciato la Red Bull a fine campionato. Inoltre, potrebbe essere trattata anche l’ultima annata in F1 del pilota Daniel Ricciardo.