Storia della mia famiglia è una nuova serie tv italiana in arrivo su Netflix il 19 febbraio. Questa commedia drammatica, creata da Filippo Gravino e diretta da Claudio Cupellini, racconta una storia universale di amore, perdita e legami familiari, con un tocco melodrammatico.
Cosa succede in Storia della mia famiglia
La trama si concentra su Fausto, interpretato da Eduardo Scarpetta, un padre malato terminale che decide di riunire la sua caotica ed eterogenea famiglia per prepararla a prendersi cura dei suoi due figli piccoli, Libero ed Ercole. L'obiettivo principale di Fausto è quello di evitare che i bambini tornino dalla madre, affetta da problemi psichici, dopo la sua morte.
Durante l'ultimo giorno della sua vita, Fausto impone responsabilità inaspettate ai membri del suo clan: sua madre Lucia (Vanessa Scalera), suo fratello Valerio (Massimiliano Caiazzo), l'amica del cuore Maria (Cristiana Dell'Anna) e il compagno d'avventure Demetrio (Antonio Gargiulo). Questo gruppo dovrà diventare una sorta di famiglia alternativa per i bambini dopo la morte del padre. La serie esplora tematiche profonde come l'amore assoluto, le dinamiche familiari complesse e il senso di appartenenza attraverso un mix emozionale di risate e lacrime. Ambientata tra Roma e Napoli, Storia della mia famiglia offre uno spaccato genuino delle relazioni italiane contemporanee.
Cast principale
Il cast comprende:
- Eduardo Scarpetta: Fausto
- Vanessa Scalera: Lucia
- Massimiliano Caiazzo: Valerio
- Cristiana Dell’Anna: Maria
- Antonio Gargiulo: Demetrio
- I due giovani protagonisti sono interpretati da Jua Leo Migliore (Libero) e Tommaso Guidi (Ercole)
La produzione è curata da Palomar ed è stata girata principalmente a Roma, con alcune scene ambientate anche nel comune laziale di Valmontone e in Campania.
La serie consiste in sei episodi che saranno disponibili integralmente su Netflix dal momento dell'uscita.
Tematiche
Storia della mia famiglia affronta tematiche universali come la perdita personale, l'amore assoluto per i propri cari e il tentativo disperato, ma eroico, dei genitori nel proteggere i figli anche quando non ci sono più fisicamente presenti.
La storia si snoda attraverso momenti teneri, ma anche decisioni strazianti che mettono alla prova le relazioni all'interno del nucleo familiare improvvisamente privato del suo fulcro centrale.
Questa serie, un mix tra drama e comedy, promette non solo risate, ma anche riflessioni profonde sulla natura umana durante le situazioni più difficili.
Attraverso il viaggio emotivo dei personaggi principali si esplorano errori macroscopici accanto a piccoli gesti eroici. Ognuno cerca sia pur goffamente o intensamente di fare del proprio meglio per onorare l'eredità lasciatagli dal padre scomparso.