Il 20 maggio l'attore Diego Abatantuono compie 70 anni. Per l'occasione Cine 34 - rete tv di Mediaset dedicata al cinema italiano, visibile sul canale 34 del digitale terreste - omaggia l’artista con una raccolta cinematografica a lui dedicata dal titolo Abatantuono 70.

L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 21 di questo martedì 20 maggio con tre film trasmessi consecutivamente dalla prima serata e fino a tarda notte. Le pellicole resteranno poi disponibili gratuitamente online sul sito di Mediaset Infinity fino al 16 giugno.

Il programma completo dei film dedicati a Diego Abatantuono su Cine 34 il 20 maggio

Si inizia alle ore 21 con il film Medieterraneo, del 1991, diretto da Gabriele Salvatores e vincitore del premio Oscar come miglior film straniero (nel 1992). In questa pellicola Abatantuono recita accanto a Claudio Bisio, Antonio Catania, Ugo Conti, Claudio Bigagli e Giuseppe Cederna.

Il secondo film della serata va in onda a partire dalle ore 23 circa e si tratta di Attila flagello di Dio, film del 1982 diretto da Castellano e Pipolo, in cui il protagonista Abatantuono recita accanto a Rita Rusic, Angelo Infanti e Mauro Di Francesco.

Per concludere, attorno alle ore 1 di notte (quando sarà quindi di fatto già mercoledì 21 maggio), verrà trasmessa la pellicola Viuulentemente mia, anch'essa del 1982, diretta da Carlo Vanzina.

Nel cast del film ci sono anche Laura Antonelli e Christian De Sica.

I 70 anni di Diego Abatantuono

Diego Abatantuono è nato a Milano il 20 maggio 1955, compie quindi appunto 70 anni questo martedì. È diventato celebre nei primi anni '80 interpretando il ruolo del classico giovane del Sud Italia trapiantato al Nord, in una serie di commedie di successo. Ha lavorato negli anni con registi come Neri Parenti, Gabriele Salvatores, Pupi Avati, Fausto Brizzi e Carlo Vanzina.

Ha vinto tre volte il Nastro d'Argento: come miglior attore non protagonista per Regalo di Natale (1987) e per Io non ho paura (2004) e come miglior attore protagonista per Puerto Escondido (1993). Nel 2021 ha ricevuto il David di Donatello alla carriera.

Negli anni ha lavorato anche come conduttore televisivo.

È da sempre molto appassionato al calcio e tifa per il Milan. Nel 1984 ha sposato Rita Rabassini, dalla quale ha avuto una figlia di nome Marta (nata nel 1985); dopo la fine del matrimonio, ha avuto altri due figli, Matteo (1995) e Marco (1997), dall'attuale compagna Giulia Begnotti.