I palinsesti Mediaset per la nuova stagione autunnale 2025 dovrebbero prevedere il proseguimento della soap opera La forza di una donna, seppur in una fascia oraria diversa e con una durata decisamente ridotta rispetto a quella attuale.

Questo è dovuto al ritorno di Uomini e donne, confermato nel daytime del pomeriggio, e a una nuova edizione di Pomeriggio 5 condotta questa volta dal giornalista Gianluigi Nuzzi, già volto di Quarto Grado su Rete 4.

Torna Uomini e donne: anticipazioni palinsesti Mediaset autunno 2025

La programmazione autunnale di Canale 5 prevede, nel primo pomeriggio, il ritorno di Uomini e donne.

Il talk show dei sentimenti ideato e condotto da Maria De Filippi riaprirà i battenti tra l'8 e il 15 settembre, andando in onda dalle 14:45 alle 16, seguito poi dal daytime di Amici 25 e dalla striscia quotidiana del Grande Fratello.

A seguire, invece, Mediaset avrebbe intenzione di proseguire con la messa in onda de La forza di una donna, la nuova soap opera turca lanciata questa estate su Canale 5.

La forza di una donna slitterebbe e verrebbe ridotta nel daytime autunnale

Con il ritorno di Uomini e donne, però, l'appuntamento con La forza di una donna subirebbe una sostanziale riduzione nella fascia del pomeriggio, slittando nello slot orario che va dalle 16:45 alle 17.

Come già accaduto in passato con La Promessa e poi con altre serie turche, i fan della soap con protagonista Bahar dovrebbero a quel punto accontentarsi della messa in onda di un mini episodio giornaliero, della durata di soli 15 minuti.

Tra i programmi confermati nella prossima stagione tv Mediaset spicca anche Pomeriggio 5 che, questa volta, sarà affidato a Gianluigi Nuzzi. Il talk show sarà incentrato soprattutto sulla cronaca nera, riducendo all'osso i momenti dedicati allo spettacolo e alla cronaca rosa.

Il flop Auditel di Pomeriggio 5 con Myrta Merlino

L'ultima edizione di Pomeriggio 5, quella condotta da Myrta Merlino, si è rivelata un flop dal punto di vista Auditel, registrando ascolti in costante calo. Il programma, in onda dalle 17 alle 18:40, ha ottenuto una media di circa 1,1 milioni di spettatori, pari a uno share del 13-14%.

Numeri ben distanti da quelli de La vita in diretta che, nella stessa fascia oraria, viaggia su una media di oltre 2,2 milioni di affezionati spettatori, con uno share del 21% e picchi del 25%.