La visita ai mercatini di Natale è diventata una delle tradizioni più amate degli italiani che colgono l'occasione per effettuare gli ultimi acquisti natalizi conuna piacevole gita fuori porta a costo zero. Se fino a qualche anno fa, il mercatino era una tradizione prevalentemente nordica, il numero delle località italiane che nelle settimane precedenti al 25 dicembre si dedicano alla vendita di oggetti nelle piazze, èaumentato notevolmente. Le regioni del nord sono le più impegnate da questo punto di vista con il Trentino Alto Adige in prima posizione.

Ma anche al sud i mercatini di Natale aumentano di anno in anno, con imperdibili appuntamenti in Sicilia, Campania e Puglia.

Quali sono i più bei mercatini di Natale del Nord?

Sono numerosi gli eventi pre-natalizi in Trentino Alto Adigee più precisamente nellalocalità di Levico Terme, dove sarà possibile passeggiare e visitare le bancherelle nel meraviglioso Parco Asburgico. A Bolzano i visitatori potranno ammirare le casette di legno ubicate in diverse piazze della città: in esse si potrà acquistare prodotti dell'artigianato e della gastronomia locale. I turisti di Brunico potranno invece assaggiare il panpepato, il dolce tipico della zona, oltre che godere della musica natalizia. Segnaliamo inoltre altre località del Trentino da visitare tra le quali San Candido, Rovereto e Trento.

Altre regioni del nord saranno molto attive nella preparazione dei mercatini di Natale: in Veneto sarà possibile ammirare gli eventi organizzati ad Asiago, Verona e Bassano del Grappa mentre in Friuli Venezia Giulia ci si potrà recare a Tarvisio, Gorizia, Monfalcone e Lignano Sabbiadoro. Anche la Lombardia sarà molto attiva nell'organizzazione dei mercatini: bancherelle saranno presenti, tra gli altri, a Cremona, Varese, Milano, Bergamo.

Dove si potrà visitare i mercatini del Sud?

Per quanto riguarda le regioni dell'Italia meridionale, in Calabria sarà possibile visitare le piazze agghindate a festa di Cosenza e San Giovanni in Fiore. In Campania saranno davvero numerose le località che organizzeranno i mercatini di Natale: Pozzuoli, Capriati a Volturno, Eboli, Ercolano e ovviamente anche Napolisaranno solo alcuni dei nomipiù gettonati.

La Puglia proporrà le bancherelle nelle piazze di San Giovanni Rotondo, Martina Franca, Lecce, Cerignola. Concludiamo la nostra carrellata dei mercati dedicati al Natale con gli eventi organizzati in Sicilia e più precisamente a Canicattì, Modica, Milazzo, Siracusa e Catania.