
Serie C - Lega Pro
Segui il canale Serie C per tutti i risultati, le classifiche, le curiosità, le statistiche e le storie sul campionato della Serie C 2021/2022
La Lega Pro, storicamente anche conosciuta come Serie C, è la terza divisone professionistica del campionato italiano di calcio, si può considerare la più bassa come impatto economico ma è un ottimo bacino per le squadre della Serie A da cui attingere i nuovi talenti. Il 25 maggio 2017 l'assemblea di Lega Pro ha approvato l'utilizzo della vecchia denominazione del campionato ovvero Serie C. Dal 2014 è scomparsa la seconda divisione di questo campionato ovvero la Serie C2, tornando così alla formula iniziale durata dal 1935 al 1978. I gironi che vanno a comporre il campionato sono tre ovvero il Girone A, B e C. Il campionato di Serie C nella sua storia ha visto moltissime modifiche anche sostanziali, dal girone unico, ai due girono (nord e sud Italia) fino ad arrivare alla situazione attuale con i tre gironi, sono poi cambiati negli anni i meccanismi di avanzamento e retrocessione.
Il campionato 2022/2023 di Serie C è iniziato il 3 settembre e si concluderà domenica 23 aprile. Nell'edizione passata le squadre promosse dalla C alla Serie B sono state Südtirol - promossa per la prima volta in cadetteria e unica società Trentino-Alto-Adige ad aver mai raggiunto un traguardo simile - Modena e Bari, rispettivamente campioni del girone A, B e C.
1.Serie C 2023/2024: le promosse
GIRONE A: dal primo girone è stata promossa in serie B la Feralpisalò, squadra di Salò che per la prima volta accede alla seconda competizione più importante. Nel girone A della Serie C sono state impegnate squadre che sono state protagoniste della Serie A come Novara, Vicenza, Pro Vercelli e Piacenza. C'è stata poi la sorpresa, e per ora un caso unico in Italia, Juventus under 23, ovvero quella che vuole essere la cantera dei giovani calciatori bianconeri prima di passare alla prima squadra.
GIRONE B: nel girone B il derby per accedere alla Serie B tutto emiliano-romagnolo tra Cesena e Reggiana è stato vinto dalla seconda. Fuori dai giochi per una promozione ma anche per l'accesso ai Play-off è l'Alessandria, una nobile decaduta del nostro calcio che si è salvata ai play-out.
GIRONE C: nel terzo girone accede alla Serie B il Catanzato, che per mesi ha avuto il campionato in pugno, seguito dal Crotone di Lerda che ha ritrovato Gigliotti ed è andato ai play-off.
In questo momento si stanno giocando i play-off per scegliere la quarta squadra che otterrà la promozione.
2.Serie C 2023/2024: le retrocesse
GIRONE A: nella lotta per non retrocedere tra i dilettanti nel girone A è retrocesso il Piacenza, squadra storica del campionato italiano. La Juventus under 23 (ora Juve Next Gen) ha chiuso il campionato al 13posto, nel limbo di metà classifica.
GIRONE B: nel girone B invece sono retrocesse Imolese e Montevarchi, dopo un campionato molto combattuto.
GIRONE C: anche nel girone C della Lega Pro c'è stata bagarre a fine campionato: non l'hanno spuntata Fidelis Andria e Viterbese, retrocesse.
In questo caso, invece, i play-out sono già finiti: finiscono tra i dilettanti il Mantova, il Sangiuliano City, il San Donato Tavernelle e la Gelbison.
3.Qual è stata la finale dei Play-off Serie C?
Ad affrontarsi nella finale Play-off dell'edizione passata sono state Palermo e Padova e a spuntarla, tornando in Serie B dopo tre anni, sono stati i siciliani dopo le gare di andata e ritorno. Il Padova, nelle semifinali, ha superato il Catanzaro con un 2-1 complessivo mentre il Palermo ha battuto il Feralpisalò per 3-0 all'andata per poi vincere 1-0 il ritorno.
4.Quali squadre sono retrocesse in Serie C?
Al termine del campionato di calcio 2021/2022 di Serie B le squadre retrocesse automaticamente in C sono state Alessandria, Crotone e Pordenone che hanno terminato la serie cadetta rispettivamente al 18esimo, 19esimo e 20esimo posto. Mentre l'ultima a retrocedere è stato il Vicenza che ha perso i Play-Out di serie B contro il Cosenza.
5.Quali squadre sono retrocesse dalla Serie C?
Ad abbandonare la Serie C sono state Seregno, Giana Erminio e Legnago dal girone A; Pistoiese, Fermana e Grosseto dal girone B; Paganese, Vibonese e Catania dal girone C. I siciliani sono stati esclusi dal campionato perché sono falliti e tutte le partite giocate dagli etnei sono state annullate.
6.Quali squadre sono state promosse in Serie C?
Ad andare così a comporre la Serie C 2022-2023 sono state il Novara Fc, il Sangiuliano City, l'Arzignano Valchiampo, il Rimini, Il San Donato Tavarnelle, la Recanatese il Giugliano, l'Audace Cerignola e il Gelbison.
Chi segue il Canale Serie C - Lega Pro?






