
Offerte Di Lavoro
Offerte di lavoro, nuove assunzioni e le selezioni aperte: tutte le informazioni e le novità sulle ultime proposte lavorative costantemente aggiornate.
Offerte di Lavoro ha l’obiettivo di aggiornare in tempo reale i suoi lettori su tutte le opportunità di lavoro, le nuove assunzioni, le posizioni e le selezioni aperte. Inoltre fornisce le informazioni sulle modalità di candidatura, sull’inoltro del il proprio curriculum vitae e sulle proposte lavorative a cui l’aspirante è interessato.
Le indicazioni fornite sulle offerte di lavoro attive, tramite Blasting News, riguardano anche:
- i requisiti generali o specifici e le competenze che il candidato deve possedere per accedere al lavoro prescelto;
- quali sono le modalità per candidarsi e le eventuali scadenze per inoltrare correttamente la propria domanda di partecipazione o di iscrizione alla selezione;
- i posti disponibili e i ruoli professionali ricercati dal datore di lavoro o dall’ente.
Le opportunità di lavoro presentate dal canale sono rivolte a tutti coloro che sono alla ricerca di un’attività lavorativa che soddisfi i propri desideri e si addica alle proprie esigenze. Per conoscere tutte le offerte di lavoro attive in tempo reale, basterà iscriversi gratuitamente al canale. Questo canale fa parte del progetto di giornalismo di servizio avviato da Blasting News nel 2020.
1.Come posso avere curriculum vitae efficace?
Per ottimizzare il proprio CV è necessario seguire due step: inserire informazioni che possano catturare l’interesse di chi legge e chiedersi sempre cosa stia cercando l’azienda.
È importante inserire sempre informazioni rilevanti e interessanti, senza dilungarsi con dettagli noiosi. Il testo del curriculum deve apparire privo di errori di grammatica e sintassi deve essere breve, conciso e chiaro. È necessario inserire ciò di cui ci si occupa e le proprie competenze, mediante un elenco cronologico delle esperienze lavorative e/o dei titoli professionali acquisiti.
È sempre utile concentrarsi su ciò che sta cercando l’ente o l’azienda di lavoro per dare risalto alle competenze corrispondenti al profilo ricercato aiutandosi anche con i più comuni strumenti di formattazione come grassetti, liste, spazi o corsivo.
Inoltre, non dovranno mancare:
- chiarezza nel linguaggio;
- foto ben chiara, aggiornata e più professionale possibile;
- consenso al trattamento dei dati personali.
2.Come sostenere un buon colloquio di lavoro?
Dopo la corretta stesura del cv, è necessario prepararsi bene a un eventuale colloquio di lavoro. Spesso il colloquio si basa su ciò che è scritto nel curriculum vitae, per cui potrebbe essere utile portarlo con sé.
Per partire con il piede giusto arriva sempre in lieve anticipo, evitando categoricamente i ritardi. È consigliabile evitare anche di farsi accompagnare da amici e parenti.
Davanti al selezionatore, è importante dare una buona impressione anche attraverso il linguaggio del corpo: fare attenzione ad assumere una buona postura. Se in video è importante curare i dettagli della stanza da cui si fa il colloquio, l'inquadratura, la distanza dal video.
Spesso la prima domanda dell’esaminatore invita il candidato a fare una presentazione di se stesso: è consigliabile preparare un elevator pitch, una presentazione di pochi minuti, con i dettagli sul proprio percorso di formazione, sulla propria carriera e sulle eventuali esperienze pregresse. La presentazione deve essere breve e puntuale come se dovessimo spiegare la nostra esperienza lavorativa a una persona su un ascensore.
È possibile che il selezionatore faccia alcune domande per valutare la capacità dell’aspirante di gestire eventuali difficoltà, in tal caso bisognerà mostrare propensione al ragionamento e al problem solving.
3.Quali sono le offerte di lavoro adatte ai diplomati e laureati anche senza esperienza?
Tra i settori dove è più facile trovare lavoro per i giovani diplomati e laureati anche senza esperienza vi sono: trasporto ferroviario, servizio postale, istituti bancari ed enti pubblici, corpi di polizia, istituzioni per l’assistenza sanitaria, televisione e supermercati. Le Ferrovie dello Stato e le Poste Italiane periodicamente aprono sul proprio sito posizioni lavorative per giovani senza esperienza. Al momento è aperta la ricerca di laureati e diplomati per Enel in tutta Italia. Si tratta di una campagna di assunzioni volta a reclutare più figure e con scadenze varie tra il 5 novembre e il 31 dicembre Inoltre Italo cerca diplomati per lavoro a bordo treno e in ufficio e, al momento, non è prevista una data di scadenza.
4.Ferrovie dello stato: Quali sono le posizioni aperte?
Ferrovie dello Stato sta cercando diplomati da assumere come macchinisti, capitreno e customer advisor. Gli aspiranti a tali posizioni dovranno candidarsi online entro il 20 novembre 2023 attraverso il sito ufficiale della società.
5.Eni assume personale per la sede di San Donato Milanese
Eni ha avviato una campagna di recruiting volta alla selezione di personale d'ufficio da impiegare a tempo indeterminato. Le posizioni interessate sono: specialista del back office, esperto dei contratti e addetto al bilancio e contabilità. Il luogo di lavoro sarà San Donato Milanese, la scadenza per l'invio dei curricula è fissata tra il 24 e il 28 novembre.
6.Enel: quali sono le offerte di lavoro più frequenti?
Enel sta ricercando diplomati in tutta Italia per ricoprire posizioni tecnico-operative. Il gruppo offre un "Contratto di apprendistato di 36 mesi nell’ambito del quale è previsto un articolato percorso di formazione teorico-pratica e di affiancamento, con il costante supporto di un tutor aziendale". L'annuncio scade il 31 dicembre.
7.Quali sono le posizioni aperte in Poste Italiane?
Per la figura di sportellista la scadenza per candidarsi è fissata al 31 dicembre 2023. Gli sportellisti che occorrono a Poste Italiane lavoreranno a tempo indeterminato a Bolzano, Prato, Bari e Reggio Emilia. Tali addetti dovranno offrire il servizio finanziario e postale aziendale, nonché assistere gli utenti. Sono invece diverse le figure ricercate da Poste Italiane in tutta Italia tra impiegati, corrieri e postini.
8.Come si diventa portalettere per Poste Italiane?
La posizione di portalettere per Poste Italiane non richiede particolari conoscenze specialistiche e le risorse vengono solitamente assunte mediante un contratto a tempo determinato. Per candidarsi alla posizione di portalettere è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: diploma nella scuola secondaria di secondo grado, patente di guida in stato di validità per la conduzione del mezzo aziendale, idoneità generica al lavoro.
Chi segue il Canale Offerte Di Lavoro?






