Dopo aver visto le ultime immagini, cresce l'attesa per l'uscita del nuovo Samsung Galaxy S7. Com'era prevedibile, il nuovo top di gamma dell'azienda sudcoreana è riuscito a conquistare milioni di utenti, pronti a fare carte false pur di accaparrarsi il gioiellino della Samsung. Per quanto riguarda gli ultimi rumor trapelati online, desta preoccupazione l'eventualità di non poter utilizzare alcune Sim corrispondenti a operatori di telefonia differenti rispetto al marchio d'acquisto Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge.

Lo stesso portale SamMobile ha ipotizzato questa possibilità, anche se per ora è meglio utilizzare il condizionale e aspettare l'arrivo del device nel mercato italiano. La compagnia T - Mobile avrebbe già consegnato i primi Galaxy S7 preordinatiMa andiamo a vedere con ordine, il prezzo e le caratteristiche che riguardano il nuovo gioiello della casa sudcoreana.

Un display fuori dal comune

Secondo Display Mate, azienda che si occupa di testare i nuovi device: il nuovo schermo del Galaxy S7 avrà la funzionalità 'always - on': il sistema che consente di visualizzare le notifiche, anche quando il dispositivo è spento.

Ma quali sono le peculiarità principali del Galaxy S7 rispetto al predecessore? Il punto di forza del nuovo top di gamma Samsung è senz'altro il suo display da 5,1 pollici con una risoluzione in QHD di 2560x1440 pixel. L'S7 potrà essere acquistato in due varianti: da 32 GB oppure da 64 GB. Ottima anche la batteria da 3000 mAh (3600 per Edge). La fotocamera è una Britecell da 12 megapixel è presenta la tecnologia integrata dual-pixel, che fino a poco tempo fa apparteneva unicamente alle macchine fotografiche. Decisamente azzeccata la scelta del materiale vetro ed alluminio, in grado di conferire una buona presa. Il cuore pulsante del device è costituito dal sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow con processore Exynos 8890 che, all'inizio sarà il solo commercializzato nel vecchio continente.

Forse l'unica nota stonata, se di nota negativa si vuole parlare, è l'estetica, ancora una volta invariata e con una chiara assomiglianza al Galaxy Note 5. Probabilmente, la scelta è stata ponderata per non stravolgere il design, dall'altra, la volontà di lasciare inalterata l'apertura della fotocamera posteriore assieme al frame laterale, il tutto per rendere il dispositivo meglio utilizzabile ed ergonomico.

Prezzo del nuovo Samsung

Da quanto abbiamo visto, il Galaxy S7 ha tutte le potenzialità per essere un prodotto eccellente e di prima fascia. Ma quanto potrebbe venire a costare? In Italia, all'inizio dovremo sborsare ben 729,00 euro per la versione con storage da 32 GB. Il device può essere già preordinato presso i migliori negozi online: Unieuro, Euronics, e da Trony.