Le suggestive eruzioni della cometa (Esa)
L'impatto controllato di Rosetta (Esa)
Un'immagine scattata da Rosetta (Esa)
Le suggestive eruzioni della cometa (Esa)
L'impatto controllato di Rosetta (Esa)
1 di 3

Photogallery - Rosetta, missione compiuta: addio per sempre

Ore 13,19 di venerdì 30 settembre 2016, si conclude il lungo viaggio della sonda Rosetta, con un impatto cosiddetto "controllato" sulla cometa 67P Churyumov-Gerasimenko, studiata approfonditamente per circa due anni. La missione di Rosetta, che è stata definita innovativa dal direttore generale dell'Esa, Johann-Dietrich Wörner, sembra destinata a entrare nella storia delle esplorazioni spaziali.

Torna all'articolo: Rosetta, missione compiuta: addio per sempre