La semifinale di andata della Coppa Italia tra Empoli e Bologna si disputerà questa sera, martedì 1 aprile 2025, alle ore 21:00, presso lo Stadio Carlo Castellani di Empoli. Entrambe le squadre, considerate outsider, hanno raggiunto questa fase eliminando avversarie di prestigio: l'Empoli ha superato la Juventus ai calci di rigore, mentre il Bologna ha avuto la meglio sull'Atalanta. Ad arbitrare l'incontro sarà Zufferli coadiuvato dal VAR Chiffi e aVar Di Paolo, potrebbe esserci la prima spiegazione in tempo reale della decisione al monitor.
Situazione delle due squadre
L'Empoli, guidato da Roberto D'Aversa, arriva a questo appuntamento con l'obiettivo di sfruttare il fattore campo per ottenere un risultato positivo in vista del ritorno. Tuttavia, dovrà fare i conti con l'assenza per squalifica di Liam Henderson e gli infortuni di Sazonov, Pellegri, Haas, Maleh, Zurkowski, Ismajli e Anjorin. Inoltre, alcuni giocatori come Esposito, Marianucci, Pezzella e Goglichidze sono in diffida, pertanto una loro ammonizione li escluderebbe dalla gara di ritorno.
Il Bologna di Vincenzo Italiano vive un momento di forma eccellente, testimoniato dal quarto posto in Serie A e dall'accesso alle semifinali di Coppa Italia.
L'attaccante Riccardo Orsolini è in grande spolvero, avendo segnato recentemente contro il Venezia e attirando l'attenzione del commissario tecnico della Nazionale, Luciano Spalletti.
Probabili formazioni
Empoli (3-4-2-1): Seghetti; De Sciglio, Marianucci, Tosto; Sambia, Grassi, Bacci, Cacace; Fazzini, Solbakken; Colombo.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Moro; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga.
Analisi tattica
L'Empoli dovrebbe schierarsi con un 3-4-2-1, puntando sulla solidità difensiva e sulle ripartenze veloci. La coppia Fazzini-Solbakken avrà il compito di supportare l'unica punta Colombo, cercando di sfruttare gli spazi concessi dalla difesa avversaria.
Il Bologna risponde con un 4-2-3-1, modulo che ha garantito equilibrio e incisività offensiva.
La presenza di Dominguez sulla trequarti e l'apporto degli esterni Ndoye e Odgaard saranno fondamentali per innescare l'attaccante Dallinga e mettere in difficoltà la retroguardia empolese.
Precedenti e statistiche
Il Bologna è rimasto imbattuto nelle ultime quattro gare contro l'Empoli (2 vittorie, 2 pareggi), dopo aver perso sette delle 11 precedenti (1 vittoria, 3 pareggi). L'ultima volta che i rossoblu hanno registrato una serie più lunga senza sconfitte contro questa avversaria risale al 2001 (sette partite).
In questa stagione, entrambe le squadre hanno dimostrato di poter competere ad alti livelli, rendendo questa semifinale particolarmente equilibrata e aperta a qualsiasi risultato.
Dove vedere la partita
La partita sarà trasmessa in chiaro su Canale 5 alle ore 21:00.Sarà possibile seguirla anche in streaming tramite la piattaforma Mediaset Infinity.