Dopo il congresso a Barcellona in cui si è vista la presentazione del nuovo Samsung Galaxy S6 ma, purtroppo, niente Sony Xperia Z4, ecco che anche Microsoft si fa sentire da oltre oceano. Dopo l'acquisizione da parte di Microsoft di Nokia, in particolare la serie Lumia, il gigante di Redmond ha mantenuto il suo marchio di fascia medio/bassa e rinnovato i dispositivi con caratteristiche competitive.
Caratteristiche
Il Lumia 430 sfoggia un display 4.0 pollici che rende una buona risoluzione di 800x480 pixel.
Ospita un processore Qualcomm Snapdragon 200 SoC, Cortex A7 dual core da 1,2 Ghz. Il processore è accoppiato con un 1 GB di RAM. Microsoft ha ovviamente anche aggiornato la memoria interna sui suoi cellulari di fascia bassa. Il Lumia 430 ha una memoria interna da 8 GB a bordo rispetto ai 4 GB del modello più vecchio. Gli utenti possono anche espandere la memoria del dispositivo attraverso la memoria esterna che può essere aggiornata fino a 128 GB.
La fotocamera è una da 2MP con messa a fuoco fissa, senza flash e una fotocamera frontale VGA da 0,3 megapixel. Anche se si tratta di un telefono di fascia bassa, è dotato di un sensore di prossimità e di luminosità, 30 GB di cloud storage gratuito Microsoft OneDrive e Microsoft Office che consente l'accesso ai file PowerPoint Word, Excel, ecc. Il Lumia 430 sarà messo a disposizione dei Paesi dell'Asia e nella regione del Pacifico e in Medio Oriente e Africa così come India, Russia, Kazakistan, Ucraina e la Bielorussia nel mese di aprile. Ancora non si sa nulla per l'Italia.