La riapertura di Expo è imminente e sarà gratuita. L’area, fino al prossimo settembre, ospiterà numerosi eventi, tra cui le mostre della XXI Triennale dedicata al design, lo spettacolo di luci dell'Albero della Vita, un festival di street food ed è prevista anche la riapertura del Padiglione Italia. All’interno di Expo non si prevede una nuova Esposizione Universale, ma un parco con aree attrezzate allo sport con campi da calcio, basket e tanto altro.
Ci sarà inoltre anche un Orto planetario dove sarà possibile acquistare frutta e verdura coltivate e vendute a chilometro zero.
Riapertura di Expo: le novità e gli eventi in programma
L'Albero della vita, continuerà ad essere protagonista e simbolo del nuovo parco di Expo, dopo aver ospitato oltre venti milioni di persone e tornerà con la sua magia di suoni, luci e giochi d’acqua. È prevista la riapertura, da metà giugno, del Padiglione Italia e dal 29 maggio anche quello della regione Lombardia. Expo, renderà ancora più interessante la sua riapertura, con il progetto City after the City che vedrà allestite, in occasione della XXI Triennale, cinque interessanti mostre, che presenteranno, nel loro percorso espositivo, i cambiamenti relativi all'idea di progettualità del Terzo Millennio.
Saranno due i padiglioni dedicati alle mostre, con una zona dedicata alla street art e un originale Orto planetario tematicamente collegato al tema di Expo Milano 2015 Nutrire il pianeta, dedicato alle piante provenienti da tutti i Paesi del mondo. Numerose proposte gastronomiche, previste nel nuovo festival di street food con l’allestimento di mega schermi per poter seguire in diretta gli Europei e le Olimpiadi. Saranno allestite anche aree attrezzate per i bambini e per le attività sportive. Non ancora definito nel dettaglio il programma completo dell'Open Air Theatre che sarà inaugurato, il prossimo 25 maggio, da un concerto di Andrea Bocelli.
I nuovi orari e giorni di entrata di Expo
Le aperture di Expo saranno, dal venerdì alla domenica e i nuovi orari dovrebbero essere dalle 15 del pomeriggio fino alle 23.
Anche se molti dettagli dell’organizzazione non sono ancora ben definiti, si prevedono delle eccezioni. Infatti, dal 10 giugno fino al 10 luglio, periodo durante il quale si svolgeranno i campionati europei di calcio, i cancelli di Expo potrebbero aprirsi ogni volta che ci saranno in programma le partite, che saranno trasmesse su maxi schermi allestiti nella zona del teatro all’aperto.