Nella giornata odierna, sul sito web di Poste Italiane è stato pubblicato un nuovo annuncio di lavoro, stavolta riguardante la selezione di nuovi portalettere.
Per la partecipazione non sono richiesti requisiti specifici particolari, tranne il titolo di studio e il possesso della patente in corso di validità. Le domande per partecipare alla selezione dovranno essere trasmesse necessariamente entro il 30 marzo prossimo.
Cosa serve per diventare portalettere
Come già previamente anticipato, per partecipare a questa selezione, Poste Italiane non richiede che i candidati possiedano requisiti tecnici particolarmente stringenti, ma è sufficiente il possesso del diploma di maturità e la patente.
Per quanto riguarda il titolo di studio, tuttavia, è necessario che il diploma sia stato conseguito con un punteggio di almeno settanta su cento.
Dove si assumono nuovi portalettere
L'elenco delle sedi interessate dalle nuove assunzioni riguarda numerose città del centro-nord Italia, con particolare riferimento a: Bologna, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, Arezzo, Firenze, Livorno, Grosseto, Lucca, Massa-Carrara, Pistoia, Pisa, Prato, Siena, Perugia, Terni, Parma, Piacenza, Reggio nell’ Emilia, Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Fermo e Pesaro-Urbino,
E' possibile, inoltre, proporre la propria domanda di partecipazione alle selezioni per portalettere anche nelle città di Udine, Treviso, Trento, Trieste, Venezia, Verona, Vicenza Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza della Brianza, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese, Aosta, Asti, Cuneo, Novara, Torino, Biella, Alessandria, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Genova, La Spezia, Imperia, Savona, Bolzano, Belluno, Gorizia, Padova, Rovigo e Pordenone.
Contratto e scelte preferenziali
Sebbene siano numerose le città interessate dalle assunzioni in oggetto, ciascun candidato potrà segnalare solamente un'unica opzione. In ogni caso, comunque, le assegnazioni saranno fatte tenendo conto delle esigenze aziendali di Poste.
Ai candidati selezionati sarà offerto un contratto di lavoro a tempo determinato.
Scadenza e ulteriori candidature
Le domande per il profilo di portalettere dovranno essere presentate entro il prossimo 30 marzo.
Nella sezione recruiting di Poste, comunque, è possibile presentare la propria candidatura anche per i profili di:
- operatori di sportello con conoscenza della lingua cinese;
- operatori di sportello per le sedi nelle provincia di Bolzano;
- Ingegneri e Architetti con esperienza;
- professionisti esperti in ambito digital e data driven.