Autostrade per l'Italia ha attualmente aperto delle selezioni lavorative in varie città italiane, quali Roma, Firenze, Udine e Genova che interessano personale specializzato con o senza titolo di laurea. Le domande dovranno essere trasmesse per via telematica attraverso il dispositivo disponibile sul sito web della società. Scadenza delle candidature è fissata in varie date del mese di aprile.
Aree professionali e iter di selezione
In Autostrade per l'Italia è possibile presentare la propria candidatura per varie aree professionali, a seconda delle proprie attitudini e dei propri studi.
Tra queste vi sono:
- Infrastrutture;
- Information technology;
- Comunicazione e marketing;
- Operations;
- Staff;
- Finanza.
Durante l'avvio della selezione, che sarà attivato con l'invio della candidatura da parte di ciascun candidato, saranno valutati la capacità di lavorare all'interno di un team e la propensione al raggiungimento di risultati comuni, cercando di valorizzare il talento del dipendente all'interno dell'ambiente per lui più consono.
Posizioni aperte a Roma
Come previamente specificato, attualmente le assunzioni riguardano le citta di Roma, Udine, Firenze e Genova.
Nella capitale, in questo momento è possibile candidarsi per il profilo di:
- HR Business Partner con titolo di laurea in discipline economiche, giuridiche o umanistiche e preferibile Master in Risorse Umane.
Il candidato selezionato sarà assunto a tempo indeterminato e ci si potrà candidare fino al 7 aprile.
Assunzioni per la sede di Firenze
La maggior parte degli annunci di lavoro attualmente attivi in Autostrade per l'Italia, riguarda la città di Firenze, dove è possibile candidarsi per vari profili tecnici: analisti, ingegneri, architetti, software developer, manager con relativa laurea in materie umanistiche, legali, ingegneristiche, scientifiche, architettoniche, statistiche.
Come previsto per le altre città, anche in questo caso le assunzioni avverranno tramite contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Selezioni in corso a Udine e Genova
Nel capoluogo ligure è attualmente possibile inviare la propria domanda di partecipazione per le posizioni di:
- una/un Civil Engineer da inserire nella struttura Esercizio della Direzione 1° Tronco di Genova con laurea in Ingegneria Civile/Edile/Trasporti;
- una/un Addetta/o Sicurezza e Monitoraggio Ambiente per la struttura HSE Manager con laurea in Ingegneria, preferibile Civile, Edile e Ambientale;
- una/un Addetta/o Gestione e Manutenzione Asset per l’Unità Tecnica con titolo di laurea in Ingegneria Civile.
Per la sede di Genova, gli annunci prevedono una scadenza variabile dal 31 marzo fino al 14 aprile: i candidati interessati a consultare la sezione recruiting della società per avere tutti i dettagli necessari.
Ad Udine, vi è invece una selezione in corso per il profilo di un/una Addetto/a Centro Monitoraggio Impianti con diploma di perito elettronico o maturità scientifica, con scadenza 14 aprile 2025.