Nella giornata odierna, sul sito web di Ferrovie dello Stato Italiane sono state pubblicate due offerte di lavoro funzionali alle selezioni di due profili:

  • capitreno;
  • customer advisor.

Le selezioni in oggetto riguardano la provincia autonoma di Trento e il Veneto e le domande dovranno essere trasmesse per via telematica entro il prossimo 2 aprile 2025.

Cosa fanno capitreno e customer advisor

I capitreno sono coloro che si occupano dei passeggeri a bordo dei treni, offrendo loro supporto, fornendogli indicazioni e facendo in modo che il loro viaggio si svolga in modo confortevole seppur nel rispetto delle regole.

I capitreno, inoltre, sono tenuti a controllare i titoli di viaggio dei passeggeri e, qualora fosse necessario, provvedere alla loro regolarizzazione.

I customer advisor, invece, svolgono funzioni similari, ma lo fanno all'interno delle stazioni, effettuando anche operazioni di vendita e di promozione dei prodotti offerti da Ferrovie dello Stato.

Requisiti per partecipare alla selezione

Per poter inviare la propria domanda di partecipazione, non sono necessari particolari requisiti di natura tecnica o professionale, ma saranno sufficienti:

  • età compresa tra 18 e 29 anni;
  • diploma di scuola superiore conseguito in uno degli indirizzi indicati nell'annuncio di lavoro;
  • conoscenza della lingua inglese.

Per Trento, un requisito fondamentale sarà rappresentato anche dalla residenza nella provincia, mentre per il Veneto la residenza all'interno della regione sarà valutata come preferenziale.

Requisiti contrattuali e programma di formazione

Coloro che saranno selezionati per questo ruolo verranno inseriti in un percorso formativo professionalizzante in Trenitalia con contratto di apprendistato.

Nell'annuncio è specificato che qualora il candidato dovesse superare le fasi di selezione (test on line e colloqui), l'esito positivo avrà una validità di un anno a decorrere dalla data di scadenza dei test on line, fermo restando il necessario possesso dei requisiti, anche anagrafici, previsti per la stipula del contratto di lavoro.

Durante il periodo in questione, l'inserimento si verificherà solo in corrispondenza di specifiche necessità aziendali e previo superamento della visita medica prevista.

Come inviare la propria domanda

Le domande dovranno essere trasmesse online, direttamente attraverso il form contenuto nell'annuncio reperibile sul sito della società, che i candidati sono invitati a consultare.

Cliccando sul tasto "candidati", infatti, verrà chiesto a ciascuno di iscriversi al sistema di procedere con l'inserimento dei propri dati. La scadenza è fissata per il prossimo 2 aprile.