
Champions League
La competizione calcistica più importante come non l’hai mai vista. Segui il canale ‘Champions League’ per ricevere tutti gli aggiornamenti.
La Champions League è la competizione calcistica per club più importante al mondo. Sin dal 1956-57, le maggiori squadre del panorama europeo si sfidano per vincere l'ambito titolo e per alzare al cielo la Coppa dalle 'Grandi Orecchie', così chiamata per la sua particolare forma. L'edizione 22/23 è stata vinta dal Manchester City. La UEFA Champions League 2023-2024 è la 69ª edizione. Iniziata il 27 giugno del 2023, la competizione si conlcuderà il primo giugno del 2024 con la finale di Wembley a Londra.
1.Quali sono le italiane qualificate alla Champions 23/24?
Alla prossima Champions League parteciperanno quattro squadre italiane: il Napoli, campione d'Italia, Lazio, Inter e Milan.
2.Quali sono i gironi della Champions 23/24?
Il 31 agosto si sono tenuti i sorteggi della Champions League. Il Napoli è stato sorteggiato in prima fascia, l'Inter in seconda mentre Milan e Lazio in terza. Questi i gironi
Girone A:
- Bayern Monaco
- Manchester United
- Copenhagen
- Galatasaray
Girone B:
- Siviglia
- Arsenal
- PSV
- Lens
Girone C:
- Napoli
- Real Madrid
- Braga
- Union Berlin
Girone D:
- Benfica
- Inter
- Salisburgo
- Real Sociedad
Girone E:
- Feyenoord
- Atlético Madrid
- Lazio
- Celtic
Girone F:
- PSG
- Borussia Dortmund
- Milan
- Newcastle
Girone G:
- Manchester City
- Lipsia
- Stella Rossa
- Young Boys
Girone H:
- Barcellona
- Porto
- Shaktar
- Anversa
3.Qual è stata la finale di Champions League 2022/23?
La finale di Champions League 2023 si è disputata all'Olimpico Ataturk di Istanbul il 10 giugno. A sfidarsi sono state Inter e Manchester City dopo 90, intensi minuti, a spuntarla sono stati gli inglesi per 1-0 con gol di Rodrigo.
- Inter-Manchester City, 0-1 10/6
4.Quali sono state le semifinali della Champions League 2022/2023?
Il terzo euroderby della storia della Champions e un'entusiasmante Real-Manchester City. Sono state queste le due semifinali di Champions. Le due semifinali d'andata sono terminate con un pareggio tra Real e City e con la vittoria per 2-0 dell'Inter sul Milan. Al ritorno l'Inter ha vinto 1-0 mentre il City ha rifilato quattro gol al Real di Ancelotti.
Calendario dell'andata
- Real Madrid-Manchester City, 1-1, 9/5
- Milan-Inter, 0-2, 10/5
Calendario del ritorno
- Inter-Milan, 1-0, 16/5
- Manchester City-Real Madrid 4-0, 17/5
5.Quali sono stati i quarti di finale della Champions League 2022/2023?
Inter, Milan e Napoli sono approdate ai quarti di Champions League. Nei sorteggi sono state accoppiate Inter - Benfica e Milan - Napoli. Le altre squadre qualificate ai quarti sono Real Madrid, Chelsea, Bayern Monaco e Manchester City. Alle semifinali sono passate Milan, Inter, Real Madrid e Manchester City.
Calendario di andata
- Benfica - Inter: 0-2 11/4
- Man City - Bayern: 3-0 11/4
- Real Madrid - Chelsea: 2-0 12/4
- Milan - Napoli: 1-0 12/4
Calendario di ritorno
- Chelsea - Real Madrid: 0-2 18/4
- Napoli - Milan: 1-1 18/4
- Inter - Benfica: 3-3 19/4
- Bayern - Man City: 1-1 19/4
6.Quali sono state le avversarie di Napoli, Inter e Milan agli ottavi?
Ottima annata in Champions per il calcio italiano. Milan, Inter e Napoli sono approdate ai quarti. Non succedeva dal 2006 che tre italiane raggiungessero questo traguardo. Dopo essere riuscita a guadagnare il secondo posto nel 'girone di ferro', l'Inter è stata accoppiata con il Porto agli ottavi di finale della Champions League e ha battuto i portoghesi per 1-0 in casa e poi strappato il pass ai quarti pareggiando 0-0 in casa del Porto. Il Napoli ha ribaltato ogni pronostico e grazie ad un calcio magnifico si è imposta come prima ai danni di Liverpool e Ajax. Gli azzurri hanno pescato l'Eintracht Francoforte battuto per due a zero fuori casa all'andata e per tre a zero in casa al ritorno. Il Milan ha raggiunto gli ottavi battendo il Salisburgo e ha pescato nei sorteggi il Tottenham battuto per uno a zero in casa e passando ai quarti di finale dopo lo 0-0 maturato in Inghilterra.
Il calendario dell'andata:
- Milan - Tottenham: 1-0
- Eintracht Francoforte - Napoli: 0-2
- Inter - Porto: 1-0
Il calendario del ritorno
- Tottenham - Milan: 0-0
- Porto - Inter: 0-0
- Napoli - Eintracht Francoforte: 3-0
7.Quali sono stati i gironi delle italiane?
La Juventus di Allegri ha pescato Psg, Benfica e Maccabi Haifa arrivando al terzo posto. Eliminata dalla Champions, affronterà il Nantes in Europa League
L'Inter di Simone Inzaghi è passata come seconda in un girone che comprendeva il Bayern Monaco, il Barcellona e il Viktoria Plzen
Il Napoli ha chiuso primo il proprio girone contro Liverpool, Ajax e Rangers.
Infine il Milan di Stefano Pioli ha superato il girone come secondo. I rossoneri erano stati sorteggiati con Chelsea, Salisburgo e Dinamo Zagabria.
8.Chi ha vinto la Champions League 21/22?
La finale della Champions League 2021/22 è sata vinta dal Real Madrid che ha conquistato la coppa per la 14esima volta nella sua storia battendo il Liverpool per 1-0. La partita si è disputata sabato 28 maggio allo Stade de France di Saint-Denis. Per gli inglesi si trattava della decima finale della loro storia; per il Real era la diciassettesima finale. La partita si sarebbe dovuta disputare a San Pietroburgo in Russia ma la Uefa ha deciso di cambiare sede in risposta all'invasione russa che ha scaturito la guerra in Ucraina.
9.Quali sono state le semifinali della Champions 2021/22?
In semifinale si sono affrontate Manchester City e Real Madrid e Liverpool Villarreal. Se i reds hanno battuto gli spagnoli 2-0 all'andata e 3-2 al ritorno, la partita tra City e Real è stata una delle più belle mai disputate. A spuntarla il Real Madrid che all'andata ha perso 4-3 per poi ribaltare la partita al ritorno e, dopo i tempi supplementari, approdare in finale grazie alla vittoria per 3-1.
10.Cosa è successo durante gli ottavi della Champions 2021/22?
Ammesse agli ottavi sono state Juventus e Inter. I bianconeri sono stati sorteggiati con il Villareal e L'Inter è tornata agli ottavi dopo dieci anni, contro il Liverpool. Il sorteggio è stato caratterizzato da un errore durante l'estrazione dei bussolotti contententi i nomi delle squadre. Le polemiche erano nate perché al momento dell'estrazione del Villareal, tra le possibili sfidanti teste di serie, era comparso anche il Manchester United che invece non poteva affrontare gli spagnoli. Proprio gli inglesi sono stati estratti come avversari. Dopo numerose proteste la Uefa ha deciso di invalidare i sorteggi.
L'Uefa ha rettificato il tutto con una nota: 'A causa di un problema tecnico col software di un provider esterno - che istruisce i tecnici su quali team possano affrontarsi e quali no - si è verificato un errore nel sorteggio degli ottavi di Champions League". Poi ancora: 'Come tanti di voi avranno notato , molti errori ono stati commessi durante il sorteggio. Le squadre inserite nelle urne non erano corrette. A partire da questo momento ogni indicazione fornita dal software sarà controllato da una persona'. I sorteggi sono stati poi ripetuti. Nessuna delle due italiane è riuscita a passare il turno.
11.Quali sono i club più vincenti della storia?
La squadra che detiene il record di Champions League vinte è il Real Madrid. I 'Blancos' possono vantare, nella propria bacheca, ben quattordici coppe dei campioni. Alle spalle del club spagnolo si colloca il Milan, i cui trionfi ammontano a sette. In particolar modo, i rossoneri sono riusciti a conquistare ben cinque Champions sotto la presidenza Berlusconi (1986-2017). Altre squadre con un cospicuo numero di trofei conquistati in questa competizione sono il Bayern Monaco campione in carica con 6 trofei, tanti quanti ne ha vinti il Liverpool. Segue a 5 il Barcellona.
12.Chi ha vinto l'edizione 2020/21 della Champions?
A partire da metà febbraio del 2021 la Champions League 2020/21 è entrata nel vivo con gli scontri ad eliminazione diretta tra andata e ritorno. Dunque la corsa per arrivare a Porto si è fatta sempre più agguerrita. A spuntarla sono state Chelsea e Manchester City per una finale tutta inglese che si è disputata allo Stadio Do Dragao. A vincere è stato il Chelsea per una rete a zero, siglata al 42esimo minuto del primo tempo dal tedesco Kai Havertz. Mvp della finale il centrocampista francese N'Golo Kanté.
Chi segue il Canale Champions League?






