Banca Credem offre opportunità di inserimento e crescita professionale attraverso il “Progetto Giovani”. Si tratta di un'offerta di lavoro pensata per persone fino ai 30 anni che desiderano entrare nel mondo del credito e delle attività bancarie.
Il Progetto Giovani di Credem: il contratto di lavoro
Il progetto si configura come un percorso di inserimento che, grazie a un contratto a tempo determinato di 12 mesi, punta a condurre il giovane collaboratore verso una futura assunzione stabile in azienda.
Il contratto è inquadrato nella 3^ area professionale, 1° livello del CCNL del Credito. Durante questo anno ci sarà un processo di apprendimento continuo, grazie anche al supporto dell’accademia interna “Scuola Credem”.
Due percorsi di inserimento: fisico e virtuale
La struttura del Progetto Giovani è organizzata in due percorsi distinti, pensati per valorizzare le diverse esigenze e competenze dei giovani talenti.
Addetto filiale: Questo percorso è destinato a chi desidera operare direttamente nelle filiali fisiche presenti su tutto il territorio nazionale. Inizialmente, il giovane inizia come operatore di sportello, con la possibilità di evolversi e assumere ruoli di maggiore responsabilità e complessità nell’ambito della rete commerciale. Le mansioni principali comprendono la gestione del front office e delle attività di sportello, l’interazione con la clientela e l’avvio a operazioni commerciali. Questo ruolo rappresenta un’importante opportunità per chi è interessato a sviluppare competenze trasversali, dal contatto diretto con il cliente alla gestione delle operazioni bancarie quotidiane, in un ambiente che favorisce il lavoro di squadra e la collaborazione interfunzionale.
Addetto filiale virtuale (Virtual Contact Center): In risposta alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e all’innovazione digitale, Credem ha pensato anche a un percorso dedicato alla gestione ed assistenza della clientela attraverso canali virtuali, come chat, social e telefono. Sedi dedicate a Reggio Emilia e Napoli accolgono giovani che, oltre a gestire le attività di back office, avranno la responsabilità di fornire assistenza e consulenza attraverso strumenti digitali. Questo percorso permette di sviluppare competenze specifiche nel settore della comunicazione online, offrendo un’esperienza moderna e in linea con le tendenze attuali del mercato.
Selezione, requisiti e benefit
Il processo di selezione per il Progetto Giovani è articolato in due fasi principali: un primo colloquio individuale, finalizzato a valutare il profilo e le potenzialità del candidato, seguito da un colloquio di gruppo che permette di osservare le dinamiche di interazione e il potenziale inserimento all’interno del team.
Al termine dell’iter selettivo, il candidato idoneo riceverà un’offerta di percorso di inserimento che potrà essere svolto nelle filiali fisiche o virtuali, in base alla propria disponibilità territoriale.
Chi può candidarsi? Il Progetto Giovani si rivolge a un ampio spettro di giovani talenti:
Diplomati: Sia chi proviene da un percorso liceale che da un diploma tecnico-commerciale trova spazio in questo percorso.
Laureandi e laureati: Senza vincoli sul percorso di studi, coloro che hanno completato un percorso universitario possono attingere a questa esperienza per avvicinarsi al mondo del credito e dell’intermediazione finanziaria.
Professionisti con esperienza: Anche chi possiede alcuni anni di esperienza, anche in settori diversi dal bancario, è benvenuto, offrendo così una ventata di professionalità e una diversità di background che arricchisce ulteriormente l’ambiente lavorativo.
Benefit - Credem offre una serie di benefit.
Tra questi, il vantaggio dello smart working che consente una maggiore flessibilità nell’organizzazione delle attività, buoni pasto per un sostegno quotidiano, telefono aziendale e numerosi benefit legati al welfare aziendale. Ulteriori agevolazioni includono convenzioni specifiche, una polizza sanitaria per garantire la copertura in ambito medico e sconti su servizi e prodotti bancari.