
Fiorentina
La Fiorentina, tra passato, presente e futuro: una squadra giovane e rivoluzionata. Iscriviti al canale per restare sempre aggiornato
L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede nella città di Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano. Dal 2002 al 2019 la proprietà del club è stata della famiglia di imprenditori Della Valle che hanno poi venduto la società all'imprenditore italo-americano Rocco Commisso, che è anche proprietario della squadra di calcio New York Cosmos.
In questa stagione, la Fiorentina sta giocando la Conference League.
1.Come è andato il mercato estivo della Fiorentina?
La Fiorentina ha portato a casa alcuni colpi importanti di calciomercato. Dall'Empoli ha acquistato Fabiano Parisi, giovane difensore che tanto bene ha fatto negli ultimi Europei under 21: è costato 10 milioni di euro. Sono arrivate anche due punte centrali: Lucas Beltran e M'bala Nzola, rispettivamente dal River Plate e dallo Spezia. In prestito dalla Juve viene invece Arthur Melo: il centrocampista brasiliano è costato due milioni di euro.
Dal punto di vista delle cessioni, il brasiliano Arthur Cabral è stato venduto al Benfica per 20 milioni. Sempre brasiliano, ma di ruolo punta, è stato venduto Igor al Brighton, per 17 milioni. Sempre alla Premier League, ma in prestito, è partito il marocchino Sofyan Ambrabat, che ora gioca al Manchester United. Il serbo Luka Jovic è stato acquisito a titolo definitivo dal Milan.
2.Mercato Fiorentina gennaio 2023: quali gli acquisti e le cessioni?
Il calciomercato della Fiorentina di gennaio 2023 non ha regalato grandi emozioni. La Viola ha riscattato Antonin Barak dal Verona: costato 8,5 milioni, è stato anche il movimento di mercato più costoso del calciomercato invernale della Serie A.
C'è stato poi l'acquisto per 2,5 milioni del trequartista marocchino Abdelhamid Sabiri, dalla Sampdoria, che però passerà a Firenze solo alla fine della stagione. Per un milione e mezzo è arrivata anche l'ala sinistra Josip Brekalo, dal Torino. Per le prossime sessioni di calciomercato la Fiorentina starebbe pensando a Kristjan Asslani, centrocampista dell'Inter.
Anche dal punto di vista delle cessioni calma piatta: Youssef Maleh è andato al Lecce, Szymon Zurkowski allo Spezia. Nel futuro potrebbe partire per Milano un difensore: Martinez Quarta infatti piacerebbe all'Inter.
3.Quanti scudetti e trofei ha vinto la Fiorentina?
La Fiorentina nella sua storia ha vinto 2 scudetti nei campionati di Serie A del 1955/1956 e 1968/1969, 6 Coppa Italia e 1 Supercoppa italiana nel 1996. In campo internazionale la Viola può vantare 1 Coppa delle Coppe nell'edizione del 1960/1961, 1 Mitropa Cup nel 1966 e 1 Coppa di Lega Italo-inglese nel 1975.
In questa stagione, la Fiorentina è arrivata in finale di Conference League, perdendo però per 1 a 2 contro il West Ham.
4.Chi è il presidente della Fiorentina?
Dopo la lunga gestione della società da parte della famiglia Della Valle nel 2019 è subentrato alla proprietà l'italo-americano Rocco Commisso. Imprenditore di successo negli Stati Uniti, dove ha fondato un'importante media company, è anche proprietario di una squadra di calcio di New York, i Cosmos. Personaggio eccentrico, sono già famose alcune sue dichiarazioni sul campionato italiano o su operazioni di calciomercato come quella che ha portato Dusan Vlahovic alla Fiorentina per un milione di euro, e poi dai Viola alla Juventus per 70 milioni di euro.
5.Calciatori con più presenze in Serie A nella storia della Fiorentina
I 10 calciatori con più presenze in Serie A nella storia della Fiorentina sono:
- 340 Giancarlo Antognoni (1972-1987)
- 329 Giuseppe Chiappella (1949-1960)
- 317 Sergio Cervato (1948-1959)
- 302 Manuel Pasqual (2005-2016)
- 289 Kurt Hamrin (1958-1967)
- 280 Giuseppe Brizi (1962-1976)
- 259 Giovanni Galli (1977-1986)
- 257 Claudio Merlo (1965-1976)
- 256 Giancarlo De Sisti (1965-1974)
- 245 Francesco Rosetta (1948-1957)
6.I calciatori che hanno fatto più gol nella Fiorentina
I 10 calciatori che hanno segnato più reti nella storia della Fiorentina sono:
- 168 Gabriel Batistuta (1991-2000)
- 148 Kurt Hamrin (1958-1967)
- 71 Miguel Montuori (1955-1961)
- 61 Giancarlo Antognoni (1972-1987)
- 61 Alberto Galassi (1947-1952)
- 57 Christian Riganò (2002-2005)
- 55 Luca Toni (2005-2007; 2012-2013)
- 54 Adrian Mutu (2006-2011)
- 54 Giuseppe Virgili (1954-1958)
- 52 Alberto Gilardino (2008-2012, 2015)
Chi segue il Canale Fiorentina?






