Anche Corona ha una coscienza a quanto pare. Dopo le polemiche scoppiate intorno al caso di Riccardo Fogli e dell'ex re dei paparazzi per le sue rivelazioni sul tradimento dell'ex Pooh da parte della moglie, Corona ha indetto a Milano una conferenza stampa per "fare chiarezza" sulla questione e sugli avvenimenti di questi giorni e, nello stesso tempo, chiedere scusa a Riccardo Fogli.
Le dichiarazioni introspettive di Corona
Durante la conferenza stampa Fabrizio Corona ha dichiarato che con le rivelazioni intorno al menage famigliare dei coniugi Fogli avrebbe "raggiunto il punto più basso" della sua controversa carriera. Non solo, ma avrebbe anche ammesso che la scena del pianto in diretta di Riccardo Fogli "non lo fa dormire la notte" e che per questo motivo si sente "una persona cattiva". Almeno dal punto di vista squisitamente umano. Se, poi, si guardano i fatti da un punto di vista essenzialmente professionale e lavorativo, Corona ritiene di "essere nel giusto" e di aver risposto ad un attacco diretto.
D'altra parte, le sue dichiarazioni hanno avuto comunque delle conseguenze professionali. Anche se non per lui direttamente. Infatti, le parole di Corona sono costate il posto al capoprogetto del programma Cristiana Farina.
Una giustificazione di carattere professionale
Se dal lato umano Corona ammette di aver sbagliato e che, in futuro, dovrà valutare con maggiore attenzione se rifare cose del genere, dal lato professionale la conferenza stampa di Milano è anche un'occasione per giustificare il suo operato. Infatti, l'ex paparazzo ammette che se Fogli non si fosse messo a piangere in diretta Tv e "in modo cosi straziante" non sarebbe successo nulla. Nello stesso tempo, però, se un personaggio pubblico di quasi 70 anni decide di rimettersi in gioco e di partecipare ad un "reality show" deve essere anche disposto ad accettare che cosa del genere possano accadere anche a lui.
Corona, oltre a chiedere pubblicamente scusa a Riccardo Fogli, ha commentato anche il licenziamento della capoprogetto dell'isola dei famosi, Cristiana Farina.
Corona afferma di non sentirsi responsabile per quanto avvenuto alla capoprogetto. Anche perché si trattava di una prima serata nazionale. E, molto probabilmente, il video era stato approvato sia da Mediaset che dalla Magnolia. Secondo Corona quando si decide di seguire una determinata linea editoriale si devono valutare attentamente tutti i pro e i contro ed essere disposti a subire le conseguenze, come ha fatto anche lui. Infine, Corona invita anche la stessa conduttrice del programma, Alessia Marcuzzi, a dire la sua e schierarsi, "perché lei è il timoniere di questa nave". E smentisce di aver ricevuto un compenso di 50.000 euro per il video che dura solo tre minuti.