Un uomo di 53 anni è stato investito ieri sera da un treno che attraversava la linea ferroviaria all’altezza di Praia a Mare, nel Cosentino, in Calabria. L'evento si è verificato attorno alle 21.30.
Gli inquirenti sono al lavoro per capire se si sia trattato di un incidente o di un gesto volontario.
Nel frattempo, il traffico ferroviario ha subito forti disagi, con ritardi e sospensioni lungo la linea ferroviaria teatro del sinistro.
L'incidente e le indagini in corso a Praia a Mare
L'evento ha visto come involontario protagonista un treno Intercity che ha travolto la vittima a Praia a Mare, all'altezza del Santuario della Madonna della Grotta. L'uomo è morto sul colpo.
Gli inquirenti, giunti sul posto insieme ai volontari della protezione civile e della Croce rossa Italiana, stanno cercando di determinare se si sia trattato di un incidente legato ad una tragica fatalità o se l’uomo abbia agito volontariamente gettandosi sotto al convoglio in arrivo.
L'identità dell'uomo non è stata ancora divulgata, sono emerse le iniziali - R.L.G.
- e il particolare che avesse l'abitudine di camminare lungo le strade della città. Resta ancora da accertare per quale motivo stesse camminando lungo la linea ferroviaria.
Disagi e rallentamenti per i passeggeri, l'avviso di Trenitalia
A seguito dell'incidente, il traffico ferroviario ha subito notevoli disagi. La circolazione dei treni, sia Intercity che Regionali, è stata sospesa in gran parte della zona, con ritardi e limitazioni nei collegamenti tra Praia a Mare, Tortora e le località circostanti.
Questo l'avviso pubblicato ieri sera dal portale ufficiale di Trenitalia: "Permane sospesa la circolazione nella stazione di Praja Ajeta-Tortora a seguito dell'investimento di una persona. In corso gli accertamenti di rito da parte dell'Autorità giudiziaria.
La circolazione ferroviaria potrà riprendere solo dopo il nulla osta dell'Autorità giudiziaria presente sul posto per i necessari rilievi".
Il via libera alla ripresa della circolazione dei treni è arrivato alle 5 del mattino di oggi. È stata sempre Trenitalia a comunicare il ripristino delle corse sulla tratta Battipaglia - Paola. Durante la sospensione, sia i treni ad alta velocità che gli Intercity hanno registrato ritardi fino a 190 minuti, alcuni treni Regionali hanno invece subito delle restrizioni di itinerario.