Whatsapp, ancora una volta, diventa motivo di preoccupazione per tutti quegli utenti che, per abitudine, fanno riferimento a tale applicazione di messaggistica istantanea per chattare con i propri contatti. Pur considerando le nuove implementazioni a livello software che gli sviluppatori hanno perfezionato per incrementare il livello di sicurezza (crittografia end-to-end), continuano a diffondersi bufale e virus di ogni genere, con l'obiettivo di intercettare informazioni sensibili in relazione agli iscritti.

Di solito, affinché il malcapitato decida di cliccare su un determinato link, è fondamentale agire in modo che il tutto abbia una parvenza familiare, senza che alcun dettaglio possa insospettire il destinatario. Nel corso degli ultimi giorni, un nuovo messaggio ha cominciato a diffondersi su WhatsApp, sotto la falsa parvenza di un comunissimo consiglio proveniente da uno dei propri amici.

WhatsApp ed il finto buono da 150 euro

Secondo le notizie di cui siamo venuti a conoscenza, leggendo le varie segnalazioni presenti sul web, il primo passo tramite il quale il virus Zara tenta di diffondersi su WhatsApp consiste nel fare recapitare uno specifico testo (di cui potete visualizzare uno screen, in allegato a questo articolo).

A prima vista, nulla farebbe pensare ad un inganno; inoltre, leggendo il nome del mittente (che, al contrario, è inconsapevole di tutto), si è portati a fidarsi di quanto letto e, di conseguenza, a seguire il consiglio. La frase "Appena presooo", seguita da una faccetta sorridente, anticipa un link personalizzato che (in linea teorica) dovrebbe permettere di scaricare un buono pari a 150 euro, spendibile in uno dei negozi facenti parte della nota catena d'abbigliamento Zara. Ovviamente, i più attenti noteranno subito la presenza dei tipici segnali relativi ad una truffa: il collegamento in questione non attribuirà vantaggi di alcun tipo ma, più semplicemente, aprirà le porte del vostro Smartphone ai malintenzionati di turno. Chi di voi ha ricevuto un simile messaggio su WhatsApp?