Dopo il turno infrasettimanale, la Serie A torna in campo già sabato con due importanti match, il derby di Torino e la partitissima Inter-Roma. Domenica in campo tutte le altre, e chiusura al lunedì con Palermo-Empoli.
Eccovi i consigli per la giornata:
Juventus-Torino: partita sentitissima da ambo i lati, con voglie di rivalsa enormi per entrmambi i team. La Vecchia Signora deve scacciar via i fantasmi di una lotta per non retrocedere, ma soprattutto ripartire in vista Champions.
I granata di Ventura vogliono restare sopra i bianconeri e proveranno a ingabbiare Pogba e compagni. Utilizzate Marchisio e Quagliarella che spesso hanno punito le rispettive avversarie.
Inter-Roma: in palio c'è il primato del campionato e la voglia di dimostrare che la posizione è meritata. I nerazzurri sono a caccia di un risultato positivo, mentre i giallorossi vorranno proseguire il buon cammino. Schierate Jovetic e Gervinho.
Fiorentina-Frosinone: sulla carta la viola ha un impegno facile e il Frosinone sarà la vittima dell'ora di pranzo. In campo Bernardeschi e la sorpresa Chibsah. Evitate Leali.
Carpi-Verona: in palio non soltanto i tre punti ma anche le panchine. Sannino e Mandorlini non dormono sogni tranquilli e questo match è una scossa per l'ambiente. Optate per Lasagna e Jankovic.
Udinese-Sassuolo: si preannuncia una sfida ricca di emozioni e gol. I friulani in casa giocano molto meglio che in trasferta, mentre i neroverdi di Di Francesco sono galvanizzati dalla vittoria sulla Juventus. Usate Lodi e Missiroli per buoni voti, Defrel per il bonus inaspettato.
Bologna-Atalanta: i felsinei hanno appena cambiato allenatore (c'è Donadoni) e hanno un solo risultato utile per uscire dal torpore del terzultimo posto. I bergamaschi sono più tranquilli ma non lasciano mai nulla al caso. In formazione Giaccherini e Cigarini per assit preziosi.
Genoa-Napoli: gemellaggio che resta nel comodino per novanta minuti più recupero, poi amici più di prima. La partita non è facile per i ragazzi di Sarri, ma lo stato di forma degli azzurri dice che il grifone avrà vita difficile. Optate per Perotti e Higuain per la certezza. Se volete stupire affidatevi a Tino Costa.
Lazio-Milan: le due compagini arrivano a questa sfida con consapevolezza nei propri mezzi e voglia di prevalere per proseguire il proprio cammino. Leggermente favoriti i padroni di casa ma occhio a questo Milan. Suggeriti Candreva e Cerci.
Chievo-Sampdoria: i clivensi hanno terminato il girone infernale delle big e ora possono concentrarsi sul vero obiettivo stagionale, ovvero i punti salvezza.
Zenga e la Samp devono invertire il trend negativo in trasferta altrimenti addio Europa. Usate Meggiorini e Correa. Occhio a Cassano.
Palermo-Empoli: un posticipo atipico ma ormai i calendari sono tutti strani e dettati dai contratti televisivi. La disputa sarà molto aperta in quanto la classifica permette di lasciare da parte i tatticismi eccessivi, e quindi gol a grappoli al Barbera. Utilizzate Hiljemark e Maccarone per tentare la rimonta finale.