Dopo la brutta sconfitta a Marassi contro il Genoa nel turno infrasettimanale, torna a vincere il Milan grazie ad una punizione di Giacomo Bonaventura nella ripresa. Vittoria sofferta, nonostante i due pali colpiti da Niang e Bacca. Il Pescara di Massimo Oddo (ex rossonero) esce a mani vuote, seppur tra complimenti ed applausi. Con questa vittoria il Milan si porta al terzo posto in classifica, ad un solo punto di distanza dalla Roma (pareggio in trasferta con l'Empoli).
Si tratta della quarta vittoria consecutiva a S.Siro, diventato un piccolo fortino.
Il racconto della partita, decisa da un calcio di punizione di Bonaventura
Nel primo tempo parte bene il Pescara che cerca di costruire azioni pericolose nei pressi dell'area di rigore del Milan, anche se, ad onore del vero, appare piuttosto sterile in avanti (complice l'assenza di una vera punta). Il Milan cerca di uscire alla distanza ed infatti solo nel finale di tempo costruisce le migliori occasioni dei primi quarantacinque minuti dapprima con De Sciglio e poi con Niang, il quale colpisce il palo di testa su suggerimento di Suso.
Ad inizio ripresa il momento clou della partita: Bonaventura conquista una punizione dal limite e si incarica della battuta. Risultato? Tiro rasoterra a beffare la barriera che salta ed il pallone si insacca in rete, con Bizzarri sorpreso. Il Milan comincia a macinare e va vicino al 2-0 con Carlos Bacca che colpisce il palo su suggerimento di Niang. C'è da registrare anche l'esordio di Pasalic. Come quasi di consuetudine, anche in questa partita Gianluigi Donnarumma mette una pezza su un tiro da fuori area di Memushaj. Fasi conclusive del match caratterizzate dai sette minuti di recupero concessi a causa di un brutto infortunio occorso ad Alberto Aquilani, altro ex della gara come Oddo e Lapadula.
Il Milan batte il Pescara e vola al terzo posto in classifica, a quota 22 punti. Ecco il video della partita:
Questa, invece, l'esultanza di Tiziano Crudeli:
Quest'altra, invece, l'esultanza di Mauro Suma: