S.S. Lazio

Il mercato, le partite, le notizie e le curiosità sulla S.S Lazio, la storia dagli esordi fino ai giorni nostri, passando per i successi della società capitolina

1.Quando è nata la S.S. Lazio?

La Società Sportiva Lazio Spa, comunemente nota come SS Lazio, è una società sportiva fondata a Roma il 9 gennaio del 1900. I colori tradizionali della Lazio sono il bianco e il celeste ed è particolare l'aneddoto legato alla scelta di tale abbinamento cromatico. Questi due colori vennero infatti scelti originariamente in onore della Grecia e delle Olimpiadi. Il simbolo della società è l'Aquila e le partite casalinghe della SS Lazio vengono disputate allo Stadio Olimpico di Roma, inaugurato nel 1953. Da notare, comunque, che l'attività della Polisportiva SS Lazio abbraccia complessivamente ben 46 discipline, un vero e proprio record. Dal 2021 la Lazio è allenata da Maurizio Sarri.

2.La stagione della Lazio 2022-2023

La Lazio durante la sessione estiva ha rafforzato la squadra acquistando i portieri Luis Maximiano e Ivan Provedel. Il grande acquisto in difesa è stato Alessio Romagnoli, arrivato dal Milan in scadenza di contratto, così come a centrocampo ha aggiunto alla rosa Marcos Antonio e Matias Vecino. La compagine biancoceleste ha conquistato con anticipo un posto nella prossima Champions League. In campionato sono arrivate anche alcune grandi conferme nei big match: ha battuto 1-0 la Roma nel Derby oltre ad aver battuto per 3-1 l'Inter.

In Europa la Lazio è arrivata terza nel girone, venendo retrocessa in Conference League dove, ai Play-off, ha pescato il Cluj. L'andata ha visto il trionfo dei biancocelesti in casa per 1-0 mentre il ritorno è finito 0-0. La Lazio si è poi fermata agli ottavi perdendo 1-2 contro l'AZ Alkmaar all'andata e uscendo sconfitta al ritorno con lo stesso risultato.

3.A quando risalgono i primi successi della Lazio?

Il primo successo in campionato della Lazio risale alla stagione 1973-1974: il tecnico che condusse i biancocelesti al primo ed indimenticabile scudetto fu Tommaso Maestrelli che seppe guidare al meglio una rosa che comprendeva dei giocatori di primissimo livello. Il capitano era il difensore Pino Wilson: tra i calciatori che militavano in quella Lazio ricordiamo i centrocampisti Mario Frustalupi e Luciano Re Cecconi (prematuramente scomparso nel 1977) e soprattutto il bomber Giorgio Chinaglia (385 gol in carriera, morto di infarto nel 2012).

4.Il secondo titolo in campionato nel 2000

Il secondo titolo in campionato arrivò dopo sedici anni: era la stagione 1999/2000 e alla guida di quella formidabile formazione che riuscì a superare proprio all'ultima giornata la Juventus c'era l'allenatore svedese Sven Goran Eriksson.

5.L'epilogo del campionato 1999/2000

L'epilogo di quel campionato di serie A fu particolarmente curioso: la Lazio, infatti, quel 14 maggio, era staccata di due lunghezze dai bianconeri, ma la 'Vecchia Signora' perse incredibilmente a Perugia su un campo allagato, dopo che il direttore di gara, Pierluigi Collina prima sospese l'incontro e poi lo fece riprendere dopo oltre un'ora. La Lazio, invece, con il successo sulla Reggina si laureò campione d'Italia. Capitano di quella squadra era il difensore Alessandro Nesta e nella rosa figuravano giocatori importanti come Roberto Mancini, il portiere Luca Marchegiani, Sinisa Mihajlovic, Diego Simeone e Pavel Nedved.

6.Chi sono i migliori marcatori della storia della Lazio?

I cinque calciatori con più gol nella storia della Lazio sono:

  • Ciro Immobile: 193
  • Silvio Piola: 159
  • Giuseppe Signori: 127
  • Giorgio Chinaglia: 120
  • Bruno Giordano: 108

7.Chi sono i calciatori con più presenze della storia della Lazio?

La top five dei calciatori con più presenze in tutte le competizioni nella storia della Lazio è composta da:

  • Ștefan Radu: 426
  • Giuseppe Favalli: 401
  • Giuseppe Wilson: 392
  • Paolo Negro: 376
  • Senad Lulić: 371

Chi segue il Canale S.S. Lazio?

VincEnzo DV Amlet Kycyku Ioannis Papadopoulos Sandro Mentucci Alessandro Terlizzi Vittorio Luglio Paola Marruncheddu
author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Gianni Zandoli

author-avatar

Gianni Zandoli

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Mattia Gaglio

author-avatar

Mattia Gaglio

author-avatar

Stefano Armanasco

author-avatar

Luca Cimini

author-avatar

Stefano Armanasco

author-avatar

Luca Cimini

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Mattia Gaglio

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Emanuele Giorgi

author-avatar

Pasquale Cardillo

author-avatar

Armando Areniello

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

author-avatar

Michele Caltagirone

author-avatar

Mattia Gaglio

author-avatar

Luca Cimini

author-avatar

Michele Caltagirone

author-avatar

Luca Cimini

author-avatar

Emanuele Giorgi

author-avatar

Pier Luigi Crivelli

Questo Canale è curato dal nostro esperto
Massimiliano Mattiello was born in Naples in 1991 and he lives in Rome since 2009. He is a contributing content manager for Blasting News. Massimiliano earned a master's degree in journalism from "Giorgio Bocca" school of journalism in Turin and he worked for HuffPost, TPI and AGI.
Suggerisci una correzione