Il nuovo anno è iniziato e anche le principali aziende che operano nel campo della telefonia hanno iniziato a commercializzare i nuovi prodotti. Come ogni anno il catalogo più folto è quello di Samsung che in attesa del nuovissimo Galaxy S7, ormai alle porte, prepara la strada con i nuovi modelli della serie Galaxy A. Nelle prossime righe vi parleremo di Galaxy A3 2016. La gamma A che ha riscosso molto successo nel 2015 si presenta anche quest'anno con tanti modelli e con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Vediamo di seguito la scheda tecnica di Galaxy A3 e le principali offerte del web.

Su Galaxy A3 2016 un processore Exynos

Samsung Galaxy A3 2016 edition si piazza in una fascia di mercato dove i diretti concorrenti, in particolar modo i device marchiati Huawei, sono sempre più agguerriti e difficili da tenere dietro. Ma la serie a basso costo di Samsung dotata di corpo in alluminio si presenta al mercato ancora come probabile leader delle fascia di appartenenza, almeno con il modello Galaxy A3. Il device è dotato di un processore Exynos 7580 Quad-core da 1,5 Ghz accompagnato da 1.5 Gb di Ram.

Fotocamera da 13 Mp

Lo storage è composto da 16 GB di memoria Rom con possibilità di espandere il tutto tramite l'utilizzo della microsD. Il display di questo A3 è un 4.7 pollici di diagonale con risoluzione pari a 720x1280. A chiudere la scheda tecnica abbiamo una fotocamera principale da 13 Mpx e una frontale da 5 Mpx. A supportare questa scheda tecnica una batteria standard da 2300 mAh che nonostante lasci qualche dubbio sembra superare senza problemi una normale giornata di utilizzo. Il dispositivo è disponibile presso lo store italiano di Amazon con spedizione Prime al prezzo di base di 274 euro. Presso Unieuro il prezzo sale a 329,90 euro e presso Gli Stockisti arriva a 259 euro. Il device si presenta con un ottimo profilo prestazionale e sul web le promozioni di alcuni rivenditori lo lasciano piazzare bene all'interno del mercato.

Nel reparto hardware la scheda tecnica si mostra un po' inferiore rispetto ad alcuni rivali presenti nella stessa fascia di mercato ma i servizi Samsung e l'ottimizzazione del device riescono a tenerlo in gioco.