Torino ospiterà milioni di fedeli nei prossimi mesi. Il motivo? Semplice, l'Ostensione della Santa Sindone. Saranno in molti a recarsi nella città sabaudo per vedere da vicino il telo dentro cui fu deposto il corpo di Cristo quando venne deposto dalla Croce. La Sacra Sindone sarà esposta presso la Cattedrale di Torino per più di due mesi, permettendo ai pellegrini in arrivo da ogni parte del mondo di poterla ammirare e venerare.
Il telo di lino viene esposto di rado al pubblico ed è un evento di rilievo l'Ostensione. I preparativi da parte delle organizzazioni stanno per ultimarsi, dato che l'apertura è ormai imminente. Anche le prenotazioni sono partite, le quali stanno già facendo registrare grandi record. Infatti, si parla di quasi un milione di prenotazioni per la visita alla Cattedrale di San Giovanni per l'Ostensione della Sindone. La maggior parte dei fedeli giungeranno ovviamente dal Piemonte, ma dando uno sguardo alla mappa regionale, avremo numerose persone prevenienti da Lazio e Veneto. Immancabili gli stranieri, in certi casi anche presenti in grandi quantità, come nel caso dei polacchi e dei francesi, circa 15 mila ciascuno.
Il sacro telo, segnato dal volto di Gesù, vedrà anche un visitatore d'eccezione quest'anno. Si tratterà di Papa Francesco, che sarà in quel di Torino nel mese di giugno. Il Pontefice si recherà nel capoluogo lombardo il 21 e 22 giugno per venerare la Sindone, ma allo stesso tempo onorerà il bicentenario della nascita di Don Bosco, facendo visita alla Chiesa Evangelica Valdese.