Inizia con una clamorosa sconfitta la quarta giornata di Serie A, l'Inter perde in casa contro il Parma per 0-1 grazie al grande tiro di Dimarco al 79'. Nonostante il bel gioco espresso, i nerazzurri peccano in fase di finalizzazione, anche oggi numerose occasioni sprecate davanti alla porta emiliana e il Parma conquista tre punti importantissimi.

La cronaca della partita

L'Inter di Spalletti si schiera con il classico 4-2-3-1, ma il tecnico toscano lascia in panchina Icardi per preservarlo in vista della sfida di Champions contro il Tottenham, al suo posto gioca il senegalese Keita Balde.

Roberto D'Aversa invece vuole confermare le ottime impressioni destate dalla sua squadra nella sconfitta casalinga contro la Juventus e conferma lo stesso undici visto contro i Bianconeri. La prima frazione va come previsto, ovvero i nerazzurri fanno la partita e gli emiliani si chiudono e cercano di ripartire in contropiede, la prima occasione è di marca interista con un tiro di Candreva ben respinto da Sepe. La prima occasione per gli ospiti arriva al 10' con un diagonale d'Inglese che viene bloccato facilmente da Handanovic. La grande occasione per gli uomini di Spalletti arriva al 27', calcio d'angolo spizzato da Perisic, ma sul secondo palo ne Skriniar ne D'ambrosio riescono a trovare il tap-in vincente per battere Sepe.

Al 33' sfiorano il vantaggio gli emiliani, slalom di Gervinho che semina il panico nella divesa avversaria, entra in area e scaglia un violentissimo tiro contro il portiere sloveno che riesce a respingere compiendo un vero e proprio miracolo. L'ultima occasione del primo tempo l'ha l'Inter al 43' con un tiro di Naingollan che sfiora il palo e va sul fondo, i primi quarantacinque minuti si concludono sullo 0-0.

La seconda frazione segue lo stesso copione del primo, Inter che attacca e Parma che si difende affidandosi alle ripartenze di Gervinho in contropiede. La prima occasione è proprio per gli emiliani con un gran tiro di Leo Stulac che Handanovic respinge. La reazione dell'Inter non si fa attendere, al 56' Perisic con un'azione personale conclude in porta, il tiro viene salvato sulla Linea da Dimarco che spazza in calcio d'angolo.

I nerazzurri creano un vero e proprio assedio, ma non riescono a concretizzare complice la Bravura di Sepe a respingere sia sul cross insidioso di Politano che sul tiro dal limite del 'Ninja' Naingollan, e la beffa è proprio dietro l'angolo.

Al minuto 79 il neo entrato Dimarco scaglia un tiro di esterno dai trenta metri che s'infila all'incrocio dei pali, 0-1 per il Parma nello stupore di San Siro ammutolito dal gran destro del terzino. L'undici di Luciano Spalletti subisce il colpo sia dal punto di vista morale che da quello fisico e non riesce a reagire, quasi assente la reazione nerazzurra, anzi sono gli emiliani a sfiorare il raddoppio in contropiede con Gervinho, che salta Skriniar e incrocia sul secondo palo, attento Handanovic a respingere sia sul destro dell'ivoriano che sul tap-in d'Inglese.

La partita si conclude sullo 0-1 per gli ospiti, Spalletti è già nell'occhio del ciclone per aver conquistato appena quattro punti in quattro partite, adesso i nerazzurri cercheranno di reagire contro il Tottenham in Champions League.