Il 2016 si prospetta proficuo per l'industria cinematografica. Dopo anni di crisi soprattutto ai botteghini italiani, con le dovute eccezioni nostrane per i classici cinepanettoni e la spensieratezza di Checco Zalone, sui grandi schermi italiani sono attesissimi due film firmati Spielberg e Tarantino che, quasi sicuramente, non deluderanno gli amanti delle pellicole più impegnative.

"Il Gigante Gentile" del padre di E.T ed il western "The hateful eight" di Quentin Tarantino possono contare, oltre che sui due monumentali registi, anche su una sceneggiatura al top e su attori di grande calibro: una ricetta che negli anni passati è stata apprezzata dai cinefili italiani.

Il Gigante Gentile 

Ispirato al classico per l'infanzia di Roald Dahl The BFG, pubblicato nel 1982, Il Gigante Gentile di Steven Spielberg è uno dei titoli più attesi del 2016. La storia narrata ha come protagonisti una ragazzina di nome Sofia ed un gigante vegetariano. Emarginato dagli altri suoi simili, i quali hanno nomi inquietanti come Inghiotticiccicaviva o il Ciuccia-budella, il GGG (Grande Gigante Gentile) non si nutre di bambini ma vive pacificamente mangiando centrionzoli, vegetali neri ricoperti di protuberanze rugose e strisce bianche.

Il GGG, che ha un animo gentile, vuole fermare gli altri giganti dallo sterminio degli esseri umani e trova in Sofia un'alleata per la creazione di un piano straordinario in cui sarà coinvolta anche la Regina d'Inghilterra. La sceneggiatura del film porta la firma di Melissa Mathison, ex moglie di Harrison Ford e autrice del copione di E.T, recentemente scomparsa all'età di 65 anni a causa di un tumore. Lo scrittore Roald Dahl ha ispirato capolavori cinematografici come Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato e I Gremlins, quest'ultimo prodotto proprio da Steven Spielberg nel 1984.

The hateful eight

Quentin Tarantino, sulla falsariga del successo di Django Unchained e ispirandosi a Le Iene, torna al Cinema col genere western ambientato però nel Nord America, nel periodo immediatamente seguente la fine della guerra di secessione.

Su una diligenza, che viaggia nel Wyoming, il cacciatore di taglie John Ruth (Kurt Russell), detto "Il boia", scorta la latitante Daisy Domergue (Jennifer Jason Leigh) verso la città di Red Rock, dove la donna dovrà essere consegnata alla giustizia. Durante il tragitto i due incontrano il Maggiore Marquis Warren (Samuel L. Jackson), ex soldato della guerra civile divenuto cacciatore di taglie e Chris Mannix (Walton Goggins), un rinnegato del Sud che sostiene di essere lo sceriffo di Red Rock. A causa di una bufera di neve, i quattro saranno costretti a trovare rifugio alla stazione della diligenza di Minnie Haberdashery. Ad accoglierli però con ci sarà la proprietaria ma quattro sconosciuti: Oswaldo Mobray (Tim Roth),  Bob (Demian Bichir), Joe Gage (Michael Madsen) e il Generale Sandy Smithers (Bruce Dern). Il film uscirà nelle sale italiane il 04 febbraio 2016.