La primavera 2015 esalta i tagli capelli corti stile punk. Lo forma ripresa da quegli anni, in particolare, si chiama shag hair e non è altro che un taglio più corto davanti e lungo dietro tornato alla ribalta dopo il brushing. Rispetto alle pieghe degli anni '80 però, il taglio shag moderno è meno scalato e rimane leggermente vaporoso per dare meno l'effetto dello stacco. Se volete cambiare il taglio di capelli, cosa molto usuale quando muta la stagione, gli esperti consigliano di scommettere sul taglio shag, in particolare se cercate un hairstyles originale e vi piace lo stile anni '80.

Tagli capelli corti, di moda lo shag hair direttamente dagli anni '80

Il taglio shag, si annovera tra quei tagli medio corti o medi da adottare lasciando le ciocche posteriori lunghe fino alle spalle e davanti i lati corti. La regola fondamentale per portare il taglio shag, è avere capelli scalati e soprattutto corposi. Questo taglio non è indicato per chi ha i capelli fini, perché il rischio è che rimanga tropo piatto nella parte alta della chioma. Rispetto a quello degli anni '80, il taglio shag attuale, riproposto anche da molti hairstylist, ha una scalatura destrutturata dal mood glam'rock, ma nella parte posteriore della chioma non deve esserci l'antiestetico effetto cespuglio, che, invece, era presente in quello degli anni '80.

Una variante del taglio shag da portare questa estate è quella pettinata con dei ciuffi colorati. Le punte, si possono decolorare con delle nuance pastello, oppure, nel caso i colori artificiali non facciano al caso vostro, si può esibire con delle ciocche schiarite di biondo tipo shatush. Se avete già un taglio shag e volete cambiare pettinatura, per l'estate 2015 esistono altre versioni con le punte davanti mosse e le radici lasciate lisce, oppure addirittura una con le punte all'infuori.

Questo taglio, nella sua variante moderna, lo si porta anche con una frangetta spettinata e corta o la riga leggermente di lato. Seguitemi ancora per i prossimi aggiornamenti sui tagli capelli della primavera 2015.