Concerti e Music Festival

Concerti e Festival: tutto sulle prossime date, le prevendite dei biglietti e gli eventi principali sulla scena musicale.

1.Quali sono i concerti che hanno fatto la storia?

Alcuni concerti hanno segnato momenti indimenticabili non solo per la musica, ma anche per la cultura popolare. Tra questi spicca il leggendario Live Aid del 1985, organizzato da Bob Geldof a Londra e Filadelfia, trasmesso in mondovisione e seguito da un totale di due miliardi di persone. Fu un evento epocale che unì artisti come Queen, U2, David Bowie e molti altri per ricavare fondi per l'Etiopia, vittima di una grave carestia in quegli anni. Un altro concerto storico fu quello di Woodstock, nel 1969, che divenne il simbolo della controcultura hippy. In Italia, eventi come Vasco Rossi a Modena Park (2017), con oltre 225.000 spettatori, hanno segnato un vero record mondiale.

2.Quali sono stati i tour più redditizi degli ultimi anni?

Negli ultimi otto anni, il mondo della musica live ha visto cifre da capogiro, con tour che hanno raggiunto incassi mai visti prima. In cima alla classifica troviamo Taylor Swift con il suo monumentale The Eras Tour (2023–24), che ha incassato oltre due miliardi di dollari in 149 date, attirando più di 10 milioni di spettatori: un'impresa senza precedenti.

Al secondo posto si piazza il Music of the Spheres World Tour dei Coldplay, iniziato nel 2022 e ancora in corso, con più di 1,1 miliardi di dollari di incasso su 175 concerti (con altre 225 date previste), e oltre 10 milioni di presenze.

Segue Elton John con il suo tour d’addio, Farewell Yellow Brick Road (2018–2023), che ha raccolto 939 milioni di dollari in 330 date. Chiude il quartetto dei giganti Ed Sheeran, con il suo ÷ Tour (2017–2019): 260 concerti, quasi nove milioni di spettatori e 776 milioni di dollari di incasso.

Questi numeri mostrano come il live sia diventato un pilastro economico dell’industria musicale e non solo, con tour operator dedicati, merchandising, e incassi da record per le città ospiti.

3.Che differenza c'è tra concerti e festival?

Anche se spesso si usano come sinonimi, concerti e festival offrono esperienze molto diverse. Il concerto è spesso un evento dedicato a un solo artista o gruppo, incentrato su una narrativa musicale coerente.

Il festival, invece, è una celebrazione collettiva che coinvolge più artisti, spesso su più palchi, e in contesti immersivi. Alcuni dei più famosi al mondo sono Coachella (Stati Uniti), Glastonbury (Regno Unito) e Tomorrowland (Belgio). In Italia spiccano eventi come il Rock in Roma e il Mi Ami a Milano. Mentre il concerto può essere più intimo, il festival è un rituale sociale che unisce musica, cultura e comunità.

Chi segue il Canale Concerti e Music Festival?

Rita De Santis Giorgio Manuela Franchi Maura Antonini Vittoria Villirillo Alessandro Saeli Luigi Cortese
author-avatar

Chiara Scioni

author-avatar

Chiara Scioni

author-avatar

Chiara Scioni

author-avatar

Michele Caltagirone

author-avatar

Francesco Trabassi

author-avatar

Michele Caltagirone

author-avatar

Alessia Ventilato

author-avatar

Marco Nota

author-avatar

Francesco Trabassi

author-avatar

Marta Gaffuri

author-avatar

Chiara Scioni

author-avatar

Mattia Gaglio

author-avatar

Simona Laboccetta

author-avatar

Luana Geria

author-avatar

Sergio Nuzzo

author-avatar

Alessia Ventilato

author-avatar

Marco Nota

author-avatar

Marta Gaffuri

author-avatar

Vincenzo Camaggio

author-avatar

Marta Gaffuri

author-avatar

Marta Gaffuri

author-avatar

Corrections Italiano

author-avatar

Corrections Italiano

author-avatar

Elena Peserico

author-avatar

Marta Gaffuri

author-avatar

Marta Gaffuri

author-avatar

Alessio B.

author-avatar

Marilù Murra

author-avatar

Katia Di Luna

author-avatar

Alessio B.

author-avatar

Domenico Mungiguerra

author-avatar

Alessio B.

author-avatar

Marco Nota

author-avatar

Carla Romano

author-avatar

Maria Stella D'Addea

Questo Canale è curato dal nostro esperto
splnews
Contributor
Suggerisci una correzione