Sarah Toscano ha vinto la 23esima edizione di Amici. La cantante ha sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi tutti i televoti ai quali ha partecipato durante la finale. Il meno votato della serata è stato Mida con il 10,9% delle preferenze, mentre Marisol ha avuto la meglio su Dustin con uno scarto del 30% circa (a lei è andato il premio della categoria danza). Il pubblico ha voluto premiare la crescita dell'allieva di Lorella Cuccarini, evidente soprattutto nella fase serale.

Le preferenze al televoto

Al termine della nona e ultima puntata di Amici sono state pubblicate le percentuali di tutti i televoti della serata e la vincitrice Sarah è stata la più votata in tutte le sfide alle quali ha partecipato.

Nella prima manche tra i quattro cantanti si è aggiudicata il 40,5% delle preferenze: secondo posto per Petit con il 27,4%, terzo per Holden con il 21,2% e ultimo Mida con il 10,9%.

Dopo l'eliminazione di quest'ultimo gli altri tre rappresentanti della categoria si sono sfidati un'altra volta e queste sono le percentuali del secondo televoto: 44,8% per Sarah, 30,2% per Petit e 25% per Holden.

Quest'ultimo ha dovuto lasciare la gara e gli altri due hanno preso parte alla votazione per la scelta del finalista di canto.

Il televoto ha premiato Sarah con il 54,8%, mentre Petit si è dovuto accontentare del secondo posto e del 45,2%.

Gli ultimi verdetti della stagione

Per quanto riguarda la categoria ballo, il pubblico di Amici si è sbilanciato in maniera più netta: Marisol ha battuto Dustin con il 65,4%.

La sfida finale per la vittoria è stata anche quella più lunga della serata: le allieve si sono esibite sei volte e il pubblico da casa ha avuto modo di votare per una o per l'altra per oltre un'ora.

Alla fine a trionfare è stata Sarah con il 53,4%, mentre Marisol si è dovuta accontentare della medaglia d'argento e del premio di categoria della danza.

L'ultima donna a vincere il talent show è stata Gaia nel 2020, ma prima ancora ci sono state Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Giulia Ottonello e Deborah Iurato.

L'exploit in prima serata

Il percorso di Sarah ad Amici è iniziato a metà settembre (in realtà tutti e sei i finalisti di quest'anno erano nella scuola dalla prima puntata del pomeridiano), ma la sua crescita è avvenuta in modo graduale.

Anna Pettinelli è sicuramente la prof che ha criticato di più la ragazza, ma a difenderla ci ha sempre pensato la tutor Lorella Cuccarini.

Quest'ultima ha preferito la giovane a Kia quando le è stato chiesto di scegliere chi portare al serale ed è proprio in prime time che Sarah è esplosa superando i colleghi tra le preferenze dei giudici e del pubblico.

Sarah ha anche vinto l'unico televoto che è stato fatto in questi mesi, un'altra conferma dell'affetto che la gente ha cominciato a provare per lei dopo aver notato i miglioramenti che ha fatto studiando nella scuola.

Touché, Viole e violini, Mappamondo e Sexy magica sono gli inediti che la vincitrice ha pubblicato e sono tutti contenuti nell'Ep che porta il suo nome e che è uscito il 17 maggio.